
Ranking secondo ESPN
Cambiano i fattori ma non il prodotto. E’ successo solo la settimana scorsa che i Dodgers avevano perso il primato a favore degli Astros ma non è durato a lungo. I Dodgers sono tornati in vetta al ranking mentre gli Astros non sono stati in grado di tenere neanche il secondo posto che è stato preso dagli Yankees. I giovani prospetti dei Bombers stanno facendo esperienza e tenendo caldo il posto in attesa che ritornino i titolari dalla lista infortuni per tentare la scalata alla vetta.
Nelle Top 5 anche Indians e Twins hanno invertito le posizioni rispetto alla scorsa settimana mentre nelle Top 10 i Nationals sostituiscono i Mets. In una settimana caratterizzata da molti cambiamenti (25 squadre su 30 hanno cambiato posizione), Cardinals e gli A’s hanno effettuato il passo più lungo in avanti conquistando tre posizioni mentre in negativo sono i Mets che di posizioni ne perdono tre.
Con meno di 40 gare da disputare ancora si entra nella fase cruciale del campionato dove l’attenzione delle squadre sarà focalizzata sulla post season per le squadre interessate mentre le altre si concentreranno su come migliorare per la stagione 2020. Questa settimana i resoconti saranno dedicati anche al giocatore che più di tutti potrà fare la differenza per ogni squadra, o almeno si spera.
Nella classifica generale situazione pressoché invariata sia nell’AL che nella NL per quanto concerne le divisioni East e West se non che nella NL i Giants sostituiscono i Dbacks nell’inseguimento ai Dodgers. Cambiamenti invece in entrambe le divisioni Central dove nell’AL i Twins si riportano in vetta e nella NL i Cardinals condividono il primo posto con i Cubs.

1- LOS ANGELES DODGERS: Record 82-44.
Hyun Jin Ryu ha concesso 4 punti sabato contro i Braves ed è solo la seconda volta quest’anno che ha concesso più di 2 punti guadagnati in una gara. Il suo PGL è salito a 1,58 ma è ancora in corsa per battere lo storico primato di 1,12 realizzato da Bob Gibson nel 1968. Da allora solo Dwight Gooden si avvicinato nel 1985 con un PGL di 1,53. Mentre i Dodgers proseguono nella loro marcia trionfale verso la post season, l’uomo del giorno rimane Ryu.

2- NEW YORK YANKEES: Record 83-43.
James Paxton ha avuto un altro dei suoi deludenti apparizioni lanciando 5 inning concedendo 6 valide e 4 punti. E’ stata una storia ripetitiva altalenando prestazioni buone ad altre deludenti, di cui la maggior parte caratterizzata da mediocrità. Quando era nelle file di Seattle era capace di dominare come quando lo scorso anno realizzò un PGL di 1,60 in sette gare ivi compreso un no-hitter, una gara con 16 strike out e una gara completa. Sarebbe una manna se gli Yankees potessero vedere Paxton tornare a quei livelli in tempo per la post season.

3- HOUSTON ASTROS: Record 79-46.
Anche se non ha fatto il suo debutto prima di giugno, il rookie Yordan Alvarez ha grosse probabilità di finire primo in molte categorie dell’attacco compreso numero di HR, OPS e WAR. Senza problema alcuno per quanto concerne la rotazione dei partenti e del bullpen, Alvarez è stato utilizzato maggiormente come DH rafforzando il già temibile lineup di Houston. Il 22enne cubano è certamente in corsa per il ROY.

4- MINNESOTA TWINS: Record 76-48.
Il mancino Taylor Rogers si è guadagnato le sue prime 2 salvezze su 3 opportunità dopo 198 apparizioni nelle majors. A Rogers è stato affidato il ruolo di closer dopo le deludenti prestazioni di Blake Parker e il suo apporto sarà determinante per il fine stagione. In alternanza i Twins potrebbero affidarsi a Sergio Romo arrivato a luglio a seguito di uno scambio con i Rays. Rogers ha registrato miglioramenti per quanto concerne il numero di SO, ma come molti altri lanciatori, ha avuto problemi a tenere la palla lontano dalle tribune, specialmente contro battitori destri. Ma con un bullpen che non è stato al meglio ultimamente, è necessario che Rogers continui a ben figurare.

5- CLEVELAND INDIANS: Record 74-51.
Nonostante un calendario non favorevole, per mantenere il passo con i Twins sarà importante che la rotazione produca al meglio. Il loro asso Corey Kluber ha da poco iniziato la sua riabilitazione nelle minors e sarà molto importante il suo recupero per compensare le prestazioni deludenti di Zach Plesac (FIP 5,32) e Adam Plutko (6,09). Insieme a Shane Bieber e Mike Clevinger , il suo ritorno Kluber dovrebbe ridare alla rotazione la sua giusta dimensione.
Frankie Russo
Sotto il resto della classifica
Scrivi commento