
Ranking secondo ESPN
Nessuna sorpresa se sono ancora i Dodgers a occupare la prima posizione per la decima settima su un totale di quattordici. L’unica altra squadra a conquistare la vetta sono stati gli Astros mentre gli Yankees sembrano l’unica formazione in grado di impensierire LAD e HA. In effetti, quanto sopra non dovrebbe sorprendere più di tanto, quindi questa settimana ci soffermeremo ad evidenziare le squadre che sono andate oltre le aspettative. La squadra più sorprendente della prima metà di stagione sono stati i Rangers del Texas che erano dati al 25° nella pre-season mentre oggi sono ben saldi alla 13^ posizione e sono in corsa per la Wild Card dell’AL.
Altrettanto sorprendenti i Twins previsti al 17°posto nelle previsioni del pre-season e che invece ora siedono in testa all’AL Central e nel ranking si sono classificato tra le Top 5 nelle 9 settimane passate. Mai sottovalutare i Rays che, pur con uno dei più bassi budget salariali nelle majors, si trovano al 6° posto nel ranking dopo essere arrivati addirittura al 2°.
Guadagnano 4 posizioni gli Indians che rientrano nelle Top 10 e i Nationals che, salendo di tre posizioni minacciano i Cubs per il rientro anch’essi nelle Top 10. Al contrario le sorprese negative arrivano proprio dai Cubs che questa settimana perdono tre posizioni nel ranking. La loro discesa è seconda solo alle quattro posizioni perse dai Rockies.
Nelle classifiche divisionali le capo liste dell’AL per il momento dormono sonni tranquilli. Gli Yankees hanno un vantaggio di 6,5 gare sui Rays, i Twins 5,5 sugli Indians e gli Astros 7,5 sui Rangers. Lo stesso si può dire nella NL East dove i Braves guidano la divisione con 6 gare di vantaggio sui Nationals e 6,5 sui Phillies. Intrigante la situazione nella NL Central dove i Cubs sentono sul collo il fiato dei Brewers che inseguono a 0,5 gare senza contar fuori i Cardinals dietro di 2 gare e i Pirates di 2,5. Qui si prevede battaglia fino alla fine. Tutt’altro discorso nella NL West dove i Dodgers continuano la loro marcia trionfale con 13,5 gare di vantaggio sui Dbacks e 14 sui Padres di Manny Machado.

1- LOS ANGELES DODGERS: Record 60-32.
Dopo la sua partecipazione limitata al solo HR Derby della scorsa stagione, quest’anno Max Muncy è stato nominato come prima riserva. Muncy è 12° nella classifica WAR secondo FanGraphs e 5° secondo Baseball Reference. La sua versatilità è il suo punto di forza avendo giocato almeno 19 gare nelle tre posizioni di 2B, 1B e 3B.

2- NEW YORK YANKEES: Record 57-31.
Il ritorno dalla IL per Domingo German è stato promettente avendo concesso un punto, nessuna BB e 6 SO in 6 riprese contro i Mets. E’ un grande aiuto per la rotazione ma è probabile che gli Yankees andranno sul mercato per un altro partente considerato che il 4,22 di PGL figura essere 6° nell’AL ed è 7° per wOBA concesso.

3- HOUSTON ASTROS: Record 57-33.
E’ stato un duro mese per lo staff degli Astros dovuto maggiormente agli infortuni. Curiosa la situazione altalenante tra le prestazioni di Gerritt Cole e Justin Verlander. Cole ha registrato un PGL di 4,11 in 11 apparizioni mentre Verlander ha registrato un 2,16 in 13 prestazioni. Successivamente il PGL di Cole è sceso a 2,05 mentre quello di Verlander è salito a 4,81. C’è da chiedersi quanto lontano potranno andare gli Astros quando e se i due assi della rotazione troveranno la costanza e la loro migliore forma allo stresso momento.

4- MINNESOTA TWINS: Record 56-33.
L’attacco dei Twins è stato semplicemente fantastico ma non va sottovalutato il grande apporto sul monte di Jose Berrios. A 25 anni Berrios è alla sua seconda convocazione per l’ASG ma ha anche diminuito drasticamente il suo PGL rispetto al 2018 oltre al numero di BB. Berrios si è dimostrato più aggressivo sul monte preoccupandosi meno degli SO migliorando la sua efficacia. E’ probabile che lo vedremo anche nella corsa per il Cy Young Award.

5- ATLANTA BRAVES: Record 54-37.
Freddie Freman ha concluso una strabiliante prima metà di stagione con una linea di 309/394/584 con 23 HR e 68 RBI. Ha già eguagliato il numero di HR del 2018 ed è in corsa per superare il personale record stagionale di 34 stabilito nel 2016. Questa è la sua 4^ convocazione per l’ASG e la seconda consecutiva dove sarà il 1B titolare.
Frankie Russo
Sotto il resto della classifica
Scrivi commento