
Ranking secondo ESPN
Un’altra settimana e i Dodgers confermano la loro posizione in vetta ma sono seriamente insediati dai Twins che sembrano, almeno per il momento, l’unica squadra in grado di interrompere la supremazia di LA e Houston. Per quanto concerne la NL i Dodgers si devono guardare dai Braves che sono saliti al 6° posto conquistando anche la vetta della NL East oltre a superare i Cubs come seconda migliore squadra della NL. Non sono nemmeno da sottovalutare i Brewers guidati dalla potenza di Christian Yelich, squadra che aveva quasi eliminato i Dodgers dai playoff nel 2018. Non vanno sottovalutati neppure Phillies, Rockies e Dbacks i quali ultimi sono la squadra che salendo di 7 posizioni ha guadagnato di più nel ranking. Così come alcune squadre salgono altre scendono. I Rockies sono usciti dalle Top 10 perdendo 3 posizioni, così come i Phillies si son visti superare dai Braves. La più grossa perdita è stata registrata dai Padres che con un record di 5-10 in giugno, sono scesi anche sotto 500 nella classifica.
Nelle rispettive leghe invece gli Yankees guidano la East con 0,5 gare di vantaggio sui Rays, pressoché invariato il vantaggio dei Twins sugli Indians nella Central e degli Astros sui Rangers nella West.
Nella NL East i Braves si liberano della concomitanza dei Phillies avantaggiandosi di 2,5 gare, mentre nella Central Milaukee resiste all’assalto dei Cubs e i Dodgers tengono le distanze sui Rockies.

1- LOS ANGELES DODGERS: Record 48-24.
L’infortunio di Corey Seager ha dato qualche grattacapo a Dave Roberts poiché dovrà far a meno della sua linea di 354/409/646 che però non si presenta così grave come sembrava. Per di più l’infortunato Seager sarà sostituito da Chris Taylor come interbase il quale dovrà migliorare le sue prestazioni piuttosto deludenti rispetto alle aspettative. Nella rotazione non è il solo Hyun Jin Ryu a brillare. Nelle prime 40 gare la rotazione di LA registra un PGL di 2,27, 253 SO, 36 BB e 210 di MB contro.

2- HOUSTON ASTROS: Record 48-24.
Coloro che hanno richiesto ad alta voce la promozione di Yordan Alvarez nelle majors non sono stati delusi. Il potente 21enne sta avendo un inizio di carriera nelle majors all’altezza delle aspettative con 4 HR, 8 RBI nelle sue prime 5 gare disputate. Ancora più impressionante gli ulteriori numeri: altre 4 valide, 6 BB ed è arrivato in base 14 su 23 presenze nel box di battuta. Difficilmente potrà continuare con questo ritmo ma sicuramente per il momento sarà difficile tenerlo fuori dal lineup.

3- MINNESOTA TWINS: Record 47-23.
Il sostituito non lo ha fatto rimpiangere, ma è sempre preferibile vedere il nome di Nelson Cruz nel lineup che è attualmente in corsa per battere almeno 37 HR per la sesta stagione consecutiva. Il suo ritorno ha provveduto immediata produzione con una media di quasi un HR per gara. E’ molto probabile che l’organizzazione vorrà potenziare il monte di lancio, sia come partenti che come rilievi, mentre l’attacco può dormire sonni tranquilli essendo il più proficuo nelle majors.

4- TAMPA BAY RAYS: Record 43-28.
Fino ad ora non è possibile prevedere un vero vincitore del Cy Young, ma nella lista dei probabili sicuramente va inserito il nome di Charlie Morton. Morton ha una media massima in carriera di 11 SO per 9 inning e un minimo di 6,1 valide per nove riprese. E’ una stagione che porta il suo nome. All’età di 32 anni Morton ha lanciato circa 900 inning con un PGL di 4,54 e 6,3 K/9. Attualmente il suo PGL è a 3,14 con 10,6 K/9 dopo 40 riprese lanciate.

5- NEW YORK YANKEES: Record 43-27.
L’aggiunta del leader in HR Edwin Encarnacion insieme al prossimo ritorno di Giancarlo Stanton e Aaron Judge potrebbe creare uno dei più devastanti lineup di sempre. Quando Stanton e Judge torneranno, Encarnacion sarà ancora sulla lista infortunati forzando Giancarlo a sinistra, Gardner in panchina e il prospetto Clint Fraizer nelle minors. Il roster rimane con 5 interni, e le ottime prestazioni di Gio Urshela che sta producendo sia in attacco che in difesa forzeranno DJ Le Mahieu al ruolo di super utility. Mentre l’attacco non desta problema alcuno, è da tenere presente che i migliori tre partenti dell’AL East sono Blake Snell, Chris Sale e David Price, cioè nessuno degli Yankees.
Frankie Russo
Sotto il resto della classifica
Scrivi commento