
Ranking secondo ESPN
Dopo un mese di dominio dei Dodgers in testa al ranking, sale al primo posto l’unica squadra ora in grado di competere con loro: gli Houston Astros grazie alla striscia di 10 vittorie consecutive registrando un record di 13-2 nelle ultime 15 gare. Dietro ad Astros e Dodgers si fanno largo i Cubs che si posizionano al terzo posto, mentre c’è anche il ritorno degli Yankees nelle Top 5 che prendono anche la testa nell’AL East scavalcando i Rays. In quinta posizione troviamo i Twins, e con il rientro nelle Top 10 degli Indians, potremmo assistere ad una lotta a due nell’ AL Central. Escono dalle Top 10 i Cardinals che in questo periodo hanno difficoltà a tenere il passo con i Cubs e Brewers nella NL Central. Ottima settimana per gli Angels che guadagnano sei posizioni nel ranking grazie al trio d’attacco Shoehei Ohtani, Mike Trout e Tommy La Stella. In discesa libera invece i Mariners che registrano un record di 5-15 nelle ultime 20 gare facendo dimenticare quanto di buono avevano fatto vedere ad inizio stagione.

1- HOUSTON ASTROS: Record 31-16.
Nel roster degli Astros resta solo da decidere chi sarà il candidato a MVP per competere con Mike Trout. Molti lo potrebbero essere tenuto conto che nel roster degli Astros 5 su 15 dei migliori giocatori sono nella classifica del fWAR: George Springer (2), Alex Bregman (4), Michael Brantley (7), Gerritt Cole (13) e Carlos Correa (16). Ad ogni buon conto gli Astros di quest’anno sembrano essere anche megliori della squadra che vinse le World Sereis nel 2017.

2- LOS ANGELS DODGERS: Record 31-17.
Continua lo spettacolo di Hyun Jin Ryu nella vittoria contro i Reds lanciando sette riprese senza punti portando a 31 il totale di riprese lanciate senza punti, la striscia più lunga dei Dodgers negli ultimi 5 anni quando Zack Greinke ne lanciò 45,2 nel 2015 e Clayton Kershaw si fermò a 37 nello stesso anno. Resta calda anche la mazza di Cody Bellinger che ha battuto il suo 17° HR con una MB a 405.

3- CHICAGO CUBS: Record 27-17.
In grande forma vediamo Kris Bryant, ma più di lui il migliore del momento per i Cubs potrebbe essere Kyle Hendricks che sembra aver ritrovato la forma del 2016. In quell’anno Hendricks a un certo punto lanciò 22 gare consecutive concedendo non più di tre punti guadagnati registrando un record di 14-5 e un 1,56 di PGL.

4- NEW YORK YANKEES: Record 28-17.
Nello scontro diretto gli Yankees hanno vinto due su tre contro i Rays conquistando la vetta dell’AL East. Venerdì i Bronx Bombers hanno vinto 4-3 rimontando con un walk-off nel nono mentre domenica hanno segnato sette punti nel 6° coronando un’altra vittoria per 13-5. Continua l’ascensore della lista infortuni per New York, fa il suo ritorno nel roster Aaron Hicks ma è finita la stagione per Miguel Andujar causa un infortunio alla spalla per cui è richiesto un intervento chirurgico. Il suo posto è stato preso da Gio Urshela che non lo fa rimpiangere con una linea in battuta di 345/400/490.

5- MINNESOTA TWINS: Record 30-16.
Semplicemente sorprendente! I Twins guidano la classifica nelle majors sia per punti segnati sia per meno punti subiti e il rookie manager Rocco Baldelli sta azzeccando tutte le mosse con il lineup, con la rotazione e con il bullpen. Il sottovalutato interbase Jorge Polanco guida l’attacco in quasi tutte le categorie. Non rientrerà nella corsa per MVP della lega, ma per la franchigia di Minneapolis al momento è un titolo che nessuno può negargli.
Frankie Russo
Sotto il resto della classifica
Scrivi commento