· 

Power Ranking # 25

di Frankie Russo 

Ranking secondo ESPN

Il dominio dell’American League è confermato dal fatto che nel Ranking le prime cinque posizioni sono tutte occupate dalle cinque squadre che andranno ai playoff, oltre ai Rays che sono entrati prepotentemente nelle Top 10 grazie al loro record di 16-5 nel mese di settembre. Ma nella classifica generale è la corsa nella National League che prevede una settimana da brividi per non dire drammatica a cominciare dal ranking che vede i Dodgers superare i Cubs per la prima volta dopo due mesi grazie al loro record nel mese di settembre (14-7). La striscia positiva ha fatto si che i Dodgers conquistassero anche la vetta della divisione West. 

Che i Brewers possano scavalcare i Cubs nella Central sembra improbabile, ma quasi sicuramente si sono assicurati un posto per la Wild Card. La garanzia di aver raggiunto i playoff con almeno una settimana di anticipo permette ai Braves, Red Sox e Indians di far riposare i regolari e programmare per benino la rotazione, anche se va detto che non sempre questa opportunità  è tornata a vantaggio di chi ne ha potuto usufruire. Oltre ai Rays, balzo in avanti di due posizioni nel ranking lo hanno fatto i Pirates e Blue Jays, mentre si registra una perdita di posizioni da parte dei Cubs, Rockies e Reds. (Per maggiori dettagli sulla corsa per la postseason, vedere nostro articolo di ieri 24/9).


1- HOUSTON ASTROS: Record 98-57.

Lo staff degli Astros è stato semplicemente straordinario per tutta la durata della stagione e guida le majors con 1.628 strike out superando quello stabilito dagli Indians nel 2017 con 1.614. I due leader della categoria sono Geritt Cole e Justin Verlander che formano la prima coppia a superare 250 strike out ciascuno in una stagione da quando lo fecero Randy Johnson e Curt Schilling per i Dbacks nel 2002.


2- BOSTON RED SOX: Record 105-51.

Sotto accusa è il bullpen dei Red Sox che prima del mese di settembre era 6° nelle majors con un PGL di 3,44. Nelle ultime settimane è diventato il vero tallone di Achille. Infatti dall’inizio di settembre i rilievi hanno combinato per 4,34 di PGL, 16° nelle majors. Se poi non si  tiene conto delle prestazioni di Craig Kimbrel e Steven Wright (zero punti guadagnati in 18 riprese), il PGL sale a 5,48. Se Boston veramente vuole fare una lunga corsa nel mese di ottobre,  il resto del bullpen dovrà assolutamente migliorare le sue prestazioni. 


3- NEW YORK YANKEES: Record 95-60. Cresce la leggenda di Luke Voit nel Bronx. Dall’inizio di settembre Voit ha realizzato sette HR in 18 gare. La vera scommessa per i giovani bombers sarà come riusciranno a produrre nelle gare che veramente contano. Per il momento Voit sta battendo 357 con tre HR contro i Red Sox e la sua mazza potrà tornare molto utile quando s’inizierà a giocare a ottobre. 


4- OAKLAND ATHLETICS: Record 94-62. Khris Davis guida la particolare classifica dei fuoricampo con  45 e ha realizzato la sua settima gara battendo più di un HR in una gara  eguagliando il record di squadra ottenuto da Jose Canseco nel 1990 e Mark McGuire nel 1987. Se nell’ultima settima di campionato riuscirà ancora nell’impresa, eguaglierà anche il record di Reggie Jackson del 1969.


5- CLEVELAND INDIANS: Record 87-68.

Le ottime prestazioni della rotazione fanno ben sperare gli Indians per un proficuo mese di ottobre. Trevor Bauer è rientrato dalla DL e nella prima gara si è limitato a 34 lanci in tutta tranquillità. In sua assenza  Carlos Carrasco e Mike Clevinger non lo hanno fatto rimpiangere risultando secondo e terzo nelle majors per PGL sin dall’ASG. Senza poi menzionare Corey Kluber che ha un rapporto di  5/1 tra strike out e basi su ball. 

 

Frankie Russo

 

Sotto il resto della classifica

 

Scrivi commento

Commenti: 0