· 

Power Ranking # 24

di Frankie Russo 

Ranking secondo ESPN

I Red Sox stanno per stabilire il nuovo record per vittorie conseguite dalla franchigia. Ne mancano solo tre, ma questo non significa che nel ranking mantengano la posizione # 1. Infatti dopo una lunga rincorsa sono i difendenti World Champion Houston Astros a salire finalmente in cattedra con Boston che scende al # 2. Mentre gli Yankees devono sudare le proverbiali sette camicie per mantenere la terza posizione, anche gli Athletics guadagnano una posizione scavalcando i Cubs. Nella NL continua l’aspra lotta tra i Dodgers, Rockies e Cardinals, una lotta a tre per due posti. Settimana proficua per i Rockies che hanno guadagnato anche due posizioni nel ranking insieme ai Rays, Mets e Reds. Perdono invece due posizioni i Giants e Diamondbacks. Dopo una settimana a dir poco disastrosa avendo perso le due serie contro i Rockies e Astros, i Dbacks vedono allontanare anche la possibilità di conquistare un posto nella postseason.


1- HOUSTON ASTROS: Record 94-55.

Questa settimana ha visto gli Astros terminare con un record di 5-1 in trasferta contro i Red Sox e Tigers incrementando la media di vittorie in trasferta a 703 (52-22) che fa intendere che miglioreranno quella ottenuta la scorsa stagione con 53-28. Houston è in corsa per ottenere il terzo miglior record in trasferta degli ultimi 100 ani dopo il 54-20 degli Yankees nel 1939 e il 59-22 dei Mariners nel 2001.


2- BOSTON RED SOX: Record 103-47.

Non vi è molto altro da aggiungere al successo che sta ottenendo JD Martinez il quale è divenuto il primo Red Sox a realizzare almeno 40 HR con 120 RBI da quando lo fece David Ortiz nel 2005. A differenza di nove altri che hanno ottenuto tali risultati, Martinez ha anche una MB oltre 300. Di questo passo il suo nome potrebbe aggiungersi ad altri grandi dei Red Sox con simili numeri quali Mo Vaughn, Carl Yastrzemski, Ted Williams e Jimmie Foxx.


3- NEW YORK YANKEES: Record 91-58.

Il grande punto interrogativo per gli Yankees è chi potrebbe lanciare la gara della Wild Card per poter accedere all’ALDS. In base alle ultime prestazioni la scelta sembra cadere su Masahiro Tanaka che ha il miglior PGL della Lega (0,43) e un record di 3-0 dal 1° di settembre. Nello stesso periodo il resto dello staff ha un deludente PGL di 5,13.


4- OAKLAND ATHLETICS: Record 90-60.

Con Matt Chapman che detiene la più alta media di OPS e SLG dalla pausa dell’ASG, gli As hanno la possibilità di stabilire il loro nuovo record di vittorie da quando fu introdotta la filosofia del Moneyball . Nel 2002 gli As finirono la stagione con 103 vittorie. Questi numeri però da soli non bastano. Se vogliono conquistare il vantaggio del fattore campo per la Wild Card ed evitare la trasferta a New York, essi dovranno trovare il modo di trarre vantaggio dal non proibitivo calendario mentre gli Yankees se la dovranno vedere con i Red Sox ancora per due serie.


5- CHICAGO CUBS: Record 87-62.

Dopo nove giorni in trasferta, i Cubs tornano al Wrigley con un record di 4-4, ivi comprese le due impegnative trasferte a Milwaukee e Washington, ma è venuto a caro prezzo con Pedro Strop che si è infortunato correndo sulle basi. Strop dovrà star fuori per un paio di settimane. Sarà difficile sostituirlo in questo momento poiché, da quando ha assunto il ruolo di closer a metà luglio, Strop ha realizzando un PGL di 1,77 e WHIP di 0,84 mentre gli avversari sono stati tenuti ad una MB di 139.

 

Frankie Russo

 

Sotto il resto della classifica

 


Scrivi commento

Commenti: 0