· 

Power Ranking # 17

di Frankie Russo

Il Ranking secondo ESPN

Mancano poche ore al termine della trade deadline e nel Power Ranking si può notare come le nuove importanti acquisizioni sul mercato hanno smosso la classifica. Il passo più lungo in positivo lo hanno fatto i Diamondbacks salendo di 5 posizioni e rientrando tra le Top 10. Provvederanno a rafforzare il roster per non perdere terreno con i Dodgers specialmente dopo che quest’ultimi hanno portato a LA Manny Machado Due squadre in grossa discesa sono i Braves perdendo 4 posizioni uscendo dalle Top 10 e i Giants che a stento rimangono tra le prime 20 e sembrano ormai senza speranze per un posto a ottobre.

Due squadre sembrano invece in procinto di prendere il largo nelle rispettive divisioni. I Red Sox, oltre ad incalzare gli Astros per il primo posto nel ranking, stanno guadagnando terreno sugli eterni rivali Yankees specie dopo che i bombers hanno perso Aaron Judge per qualche settimana. Lo stesso discorso vale per i Phillies nella NL East che lentamente guadagnano terreno sulle dirette inseguitrici. Ormai siamo al punto che ogni serie riveste particolare importanza e ogni sconfitta offre la possibilità agli avversari di avvicinarsi.


1- HOUSTON ASTROS: Record 67-40.

Gli Astros per il momento sono rimasti fermi osservando gli Yankees acquistare Zack Britton e J.A. Happ, i Red Sox rafforzare la rotazione con Nathan Eovaldi mentre anche gli Indians hanno provveduto a rafforzare il bullpen con Brad Hand e Adam Cimber. Rimarranno gli Astros al palo per le prossime 24 ore? Anche se Houston può contare su un produttivo attacco e un dominante pitching staff, gli Astros dovranno fare i conti con un calendario non tanto a loro favorevole. Infatti, diciotto delle prossime venti gare saranno contro squadre con un record oltre 500.


2- BOSTON RED SOX: Record 74-33.

Alla fine di luglio dello scorso anno, Chris Sale aveva un PGL di 2,37 con 211 strike out in 21 apparizioni. Era uno dei favoriti per il Cy Young Award dell’AL ma poi è crollato nel finale di stagione portando il suo PGL a 4,64 nelle ultime 13 prestazioni, ivi compreso i playoff. Quest’anno Sale ha concluso il mese di luglio lanciando 6 riprese senza concedere punti ai Twins migliorando il suo già ottimo PGL portandolo a 2,04. Rispetto allo scorso anno, rapportato allo stesso periodo, Sale  ha lanciato sette riprese in meno e la speranza dei Red Sox è che il loro asso ha ancora tanta energia rimasta per un grande finale di stagione.


3- NEW YORK YANKEES: Record 67-37.

Un fulmine a ciel sereno si è abbattuto sugli Yankees quando hanno perso per almeno tre settimane, causa una frattura al polso destro,  Aaron Judge, il più produttivo dei loro battitori con 947 di OPS. Judge era in gran forma nel corso del mese di luglio battendo 329 con un OPS di 964. Resta un punto interrogativo se gii Yankees vorranno provvedere alla sostituzione all’interno dell’organizzazione o se vorranno cercare rinforzi sul mercato. Qualsiasi sarà la decisione, il punto focale ora sarà la serie di tre gare che in settimana dovranno disputare contro i Red Sox al Fenway Park.


4- CHICAGO CUBS: Record 61-44.

Jose Quintana è durato tre riprese concedendo 6 punti ivi compreso un Grand Slam con 51 lanci solo nel primo inning. La sagra è continuata con i partenti lanciando un totale di 27 riprese in sei gare nell’ultima settimana. L’acquisizione di Cole Hammels non poteva venire in un momento migliore per una squadra che è 22^ per inning lanciati dai partenti, sempreché l’ex Ranger ritrova la sua vecchia forma.


5- LOS ANGELE DODGERS: Record 59-47.

I Dodgers continuano la loro marcia alla guida della NL West potendo usufruire di una rotazione a sei dei partenti avendoli recuperati tutti da infortuni. Dopo vari tentativi i Dodgers sembrano aver trovato il loro seconda base in Max Muncy. Ma più di tutto i Dodgers hanno ritrovato un Matt Kemp che sta avendo la sua migliore stagione dal 2012 grazie in particolare alla sua OPS di 1.234 contro le fastball.

 

Frankie russo

 

Scrivi commento

Commenti: 0