
Il Ranking secondo ESPN
Arrivati alla pausa dell’All Star Game, sembra non esserci più dubbi tra gli Astros e Red Sox per chi finirà prima in classifica nel ranking. Con la loro buona stagione gli Yankees seguono di una spanna sotto mentre i Cubs rappresentano degnamente la National League al 4° posto, ma non sembrano essere in grado di entrare nella elite come le prime tre nel raggiungere il traguardo delle 100 vittorie. Ironicamente, una di esse dovrà conquistare un posto nell’ALDS nello spareggio della Wild Card. Per questo aspetto sono fermamente convinto che la MLB deve revisionare la struttura del campionato, ma questo è un altro discorso.
Dopo il continuo alternarsi tra Nationals, Indians, Brewers e Mariners per la quinta posizione, questa settimana ci si insediano i Dodgers conquistando anche la testa della NL West. Spetterà a loro dimostrare di essere in grado di rimanerci. La salita di tre posizioni dei Dodgers non è stato l’unico importante passo in avanti. Infatti i Rockies sono saliti di quattro posizioni tenendosi ancora nella corsa per un posto nella Wild Card. Tra i primi 10 si inseriscono i Phillies che hanno superato anche i Braves nella NL East. Sulle ali dell’entusiasmo i Phillies si sono inseriti anche nella corsa per assicurarsi le prestazioni del fuoriclasse Manny Machado i cui giorni in Baltimore sono ormai agli sgoccioli.
Ma non tutte le squadre avanzano. I Cardinals hanno perso 5 posizioni e hanno proceduto al licenziamento del manager Mike Matheny. Braves e Mariners hanno perso entrambe tre posizioni. La lotta nella NL è talmente stretta che risultano 10 le squadre con possibilità di giocare in ottobre. Si prevede una seconda metà di stagione con i fuochi d’artificio.

1- HOUSTON ASTROS: Record 64-35.
Gli Astros confermano il loro dominio con un record ben oltre 500 per il secondo anno consecutivo e con ogni probabilità si aggiudicheranno anche il titolo divisionale dell’AL West. La franchigia non vinceva due titoli divisionali consecutivi da quando ne vinsero tre dal 1997 al 1999, l’unica volta nella loro storia. Gli Astros detengono anche il record della maggior differenza tra punti segnati e subiti.

2- BOSTON RED SOX: Record 68-30.
I Red Sox sembrano essere a loro agio con le basi cariche. Lo scorso anno sono stai l’unica squadra a non realizzare un Grande Salami avendo a disposizione 156 opportunità. Quest’anno guidano la particolare classifica insieme ai Cincinnati Reds con nove. L’unica volta che ne realizzarono di più fu nel 2005 con 11.

3- NEW YORK YANKEES. Record 62-33.
Luis Severino si è inserito prepotentemente nella lista tra i migliori partenti delle majors avendo vinto a metà stagione lo stesso numero di gare vinte nella intera stagione scorsa con 11 apparizioni in meno. Da quando il PGL è divenuto una statistica ufficiale nel 1913, solo 12 partenti degli Yankees hanno terminato il campionato con un PGL inferiore a 2,30. Severino, attualmente a 2,31, ha delle buone possibilità di iscrivere il suo nome nel gruppo.

4- CHICAGO CUBS: Record 55-38.
Dopo una burrascosa prima metà di stagione dove sono più le cose che sono andate storte che quelle che sono andate dritte, alla pausa dell’ASG i Cubs detengono il miglior record nella NL e con il rientro di Kris Bryant dalla DL, i Cubs possono finalmente schierare i lineup con tutti i titolari. La domanda che si pongono ora è quale sarà il rendimento di Yu Darvish che finora ha lanciato solo 8 gare con un 4,95 di PGL.

5- LOS ANGELES DODGERS: Record 53-43.
Non solo i Dodgers possono ringraziare Max Muncy, Ross Stripling, Enrique Hernandez e Matt Kemp per aver conquistato la testa della NL West, ma nella lista va inserito anche Kenley Jansen. Il closer dei Dodgers ha conquistato la sua 27^ salvezza, maggior numero nella NL e dalla fine di aprile ha realizzato un PGL di 1,47 e WHIP di ,076 che sono molto vicini ai risultati delle tre precedenti stagioni (1,81 e 0,73). Nonostante il declino nel numero di strike out, Jansen ha costretto le mazze avversarie a deboli contatti avendo concesso solo quattro valide da extra basi.
Frankie Russo
Sotto il resto della classifica
Scrivi commento