
di Frankie Russo - Il Ranking secondo ESPN
Gli Houston Astros confermano la loro posizione in testa alla classifica quando ormai siamo a metà campionato, ma le dirette inseguitrici non mollano. Mentre gli Yankees e Red Sox continuano il loro dominio nell’AL East, i Cubs confermano il loro quarto posto seppure con breve margine sui Cleveland Indians grazie alle grandi prestazioni sia da parte del loro lineup che da parte della rotazione del monte di lancio, e tutto questo nonostante alcune importanti assenze per infortunio. Tra le Top 10 grande passo in avanti lo registrano i Mariners salendo di ben tre posizioni mentre ben tre ne perdono i Braves dopo aver perso entrambe le serie contro i Reds e Orioles. Ma più di tutte guadagnano gli Athletics e Rays che salgono di quattro posizioni. In caduta libera invece i Rockies che hanno registrato un record di 11-16 nel mese di giugno e sembrano aver perso anche l’opportunità di inserirsi nella lotta per il titolo nel NL West.
Tra le altre curiosità c’è da rilevare che forse nessuno ha avuto una settimana migliore del rilievo Michael Lorenzen (Cincinnati Reds) che ha battuto un fuoricampo in tre consecutivi turni alla battuta ed è divenuto il primo lanciatore a battere un grand slam in qualità di pinch hitter da quando lo fece Tommy Byrne il 16 maggio 1953. Lorenzen si è inserito nel gruppo di coloro che stanno aiutando i Reds a risalire la china insieme a Sccoter Gennette che guida la NL in MB (332), Joey Votto in OBP (443) e Eugenio Suarez con 61 RBI.

1- HOUSTON ASTROS: Record 55-31.
A metà stagione il monte di lancio degli Astros ha stabilito il nuovo record di franchigia con 853 strike out. La differenza di +173 tra punti segnati e subiti e il quinto migliore nella storia del baseball e migliore di quello degli Yankees stabilito nel 1939. Houston ha registrato una striscia di 11 vittorie consecutive prima di perdere la serie a zero contro i Rays. Gli Astros detengono anche il miglior record in trasferta con un solido 30-14.

2- NEW YORK YANKEES: Record 54-27.
CC Sabathia sta avendo la sua migliore stagione da quando indossa la casacca degli Yankees dal 2009. Il suo PGL di 3,02 è il migliore delle ultime 10 stagioni. Quello che manca comunque è la costanza se si considera che nelle prime cinque prestazioni ha registrato un PGL di 1,71, passando a 5,92 nel mese di maggio, per poi registrare un 1,93 nel mese di giugno.

3- BOSTON RED SOX: Record 56-29.
Rafael Devers ha inserito il suo nome nella rivalità tra Boston e New York. Dopo aver realizzato un fuoricampo contro Aroldis Chapman lo scorso anno per portare il risultato in parità, la scorsa settimana nella serie è andato 5x5 in una gara compreso un grand slam. Devers ha avuto un produttivo mese di giugno con una media SLG di 510 con 18 RBI, secondo solo a JD Martinez che invece di punti a casa ne ha battuti 20.

4- CHICAGO CUBS; Record 47-35.
I Cubs hanno segnato almeno 10 punti in quattro gare consecutive la scorsa settimana tornando a vincere a modo loro. E’ stata una settimana sensazionale per Javier Baez che ha battuto 8 valide da extra basi e 11 RBI. Baez potrebbe registrare una stagione offensiva da record poiché in linea per realizzare 30 HR e 30 basi rubate, evento che non succedeva dai tempi di Sammy Sosa quando lo fece due volte nel 1993 e 1995.

5- CLEVELAND INDIANS: Record 45-37.
Dopo l’infortunio di Carlos Carrasco, durante la sua assenza gli Indians sono stati fortunati nel trovare il rookie Shane Bieber all’altezza della situazione con tre grandi prestazioni. E così, mentre la rotazione dei partenti è risuscita a sopravvivere alle assenze, qualche difficoltà si registra nel bullpen dove l’assenza prolungata di Andrew Miller e Nick Goody si fa sentire tanto da registrare un PGL di 5,17 che risulta essere 28° nelle majors, secondo solo ai Royals e Rockies.
Frankie Russo
Sotto il resto della classifica
Scrivi commento