· 

Un giovane coach americano? Potrebbe essere un'idea

di Paolo Castagnini

Penso sia abbastanza risaputa la nostra predilezione per la scuola di baseball USA ed in particolare per quella universitaria. Una recente richiesta che ci è stata fatta ci ha spinto a ricercare la via di un giovane coach americano e la sorpresa è stata notevole nell'imbatterci in una realtà molto interessante. Innanzitutto una premessa che anche se risaputa è bene sottolineare. Dalle varie università e college escono giocatori di altissimo livello che per vari motivi non hanno l'accesso al mondo professionale. Questi ragazzi, giovanissimi, ma che hanno fatto grandi esperienze di vita vissuta sui diamanti, hanno due strade da percorrere: 1-il lavoro 2-se vogliono rimanere nel mondo del baseball, diventare coach. Non ci sono alternative in quanto al di là del professionismo in USA non esiste nient'altro. Campionati di buon livello che si giochino il sabato e la domenica come in Europa praticamente non esistono. Quindi chi decide di proseguire nel baseball inizia la lunga carriera del coach, inizialmente come volunteer  per diventare poi professionista in una high school o in un college.

Perché uno di questi ragazzi potrebbe essere un'opportunità? Chi conosce l'ambiente del college e dell'università sa che la loro formazione come giocatori è davvero importante. Allenamenti tutti i giorni spesso doppi allenamenti tutti i giorni. Poi partite, tante partite. I migliori allenatori di fondamentali si trovano nelle università ed è quindi sicuro che questi ragazzi assorbano gran parte dei metodi, esercizi e soprattutto mentalità. Sapere pertanto chi tra di loro ha la voglia e la capacità di intraprendere la carriera del coach sarebbe una buona opportunità per noi italiani che abbiamo bisogno di coach con queste caratteristiche.

 

Baseball On The Road è in grado di aiutarvi nella scelta di uno di questi ragazzi il quale potrebbe trascorrere qualche mese presso la vostra società per aiutarvi, magari affiancandosi al vostro coach locale e portando una nuova ventata di entusiasmo.

 

Questi ragazzi sono tutti pronti per fare l'esperienza di coach in Italia con le giovanili e con le vostre senior. Hanno tutti un curriculum di grande spessore sia dal punto di vista del gioco che dal punto di vista scolastico (cosa molto importante). Sono tutti laureati.

 

Hanno tutti una presentazione da parte dei loro head coach che li hanno consigliati per le loro capacità ad iniziare la carriera di allenatori.

 

Detto questo molti di voi si chiederanno una delle cose importanti: quanto costano?

La trattativa la farete direttamente voi con il coach che sceglierete, ma in linea di massima il viaggio aereo a/r, una stanza privata dove essere ospitati e un rimborso per i pasti che potrebbe aggirarsi sui 800 euro al mese. 

 

Punti positivi di questa scelta:

  • Ragazzi giovani e pieni di energia
  • Possibilità di metterli in campo durante gli allenamenti o amichevoli per essere esempi e punti di riferimento per i vostri ragazzi.
  • Provenienti da college/università con un buon curriculum da giocatori e da studenti
  • Presentati dai loro head coach e quindi in possesso di doti di coaching
  • Costi contenuti

 

Punti negativi di questa scelta:

  • Non parlano italiano, ma lo impareranno presto e comunque parlare un po' d'inglese non farà male ai vostri giocatori
  • Non hanno grandi esperienze come coach, ma quasi tutti hanno già praticato con i giovani durante l'estate
  • Come ogni altro coach straniero hanno bisogno di un "visto subordinato sport" da richiedere attraverso la federazione e si dovrà inoltre richiedere al CNT l'inquadramento in Ruolo Speciale Transitorio.

 

Chi fosse interessato può contattarci qui

 

Buona preparazione a tutti

 

Paolo Castagnini

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0