
da ESPN a cura di Frankie Russo
Prima di entrare nel dettaglio del ranking, che come mi è stato chiesto da un follower trattasi di una classifica basata sulle opinioni degli esperti di ESPN e non in base ai numeri, questa settimana ci soffermeremo a vedere la situazione negli standing ufficiali. Nella National League la situazione è pressoché già delineata con i Washington Nationals nella East e i Los Angeles Dodgers nella West che hanno un vantaggio tale sulle dirette inseguitrici da garantire a entrambe un posto nei playoff. Nella Central invece i Cubs sentono sul collo il fiato dei Brewers che accusano un ritardo di solo ½ gara. Nell’AL gli Houston Astros, con 15 gare di vantaggio sembrano aver staccato il biglietto per ottobre. Incerta invece la situazione nelle altre due divisioni dove nella East i Red Sox guidano sugli Yankees con 3 gare di vantaggio ed i Rays pronti ad approfittare ad ogni loro passo falso. Sarà interessante vedere se gli Yankees sapranno trarre vantaggio dallo scontro diretto dei Red Sox con i Tampa Bay che andranno a far visita a casa loro. Nella Central i Twins, dopo un inizio di stagione schioppettante, hanno lasciato spazio ai Royals e agli Indians, quest’ultimi con un leggero vantaggio di 2 ½ gare.
Per quanto concerne la Wild Card invece è la NL West con i Diamondbacks e Rockies a dominare la scena avendo 5 gare di vantaggio sui Brewers. Più intrigante si presenta la situazione nell’AL dove, non essendo certe le prime posizioni, figuriamoci le seconde. Per il momento gli Yankees hanno 2 gare di vantaggio sui Royals che a loro volta sono inseguiti dai Rays con solo ½ gara di svantaggio, dai Mariners a 1 ½ e dagli Orioles a 2 ½. Per il momento è tutto in alto mare.
Con ormai la trade dead line alle spalle si è potuto verificare quali sono le squadre veramente disposte a giocarsi tutto per vincere quest’anno. Cominciamo con i Dodgers che non vogliono rischiare che l’infortunio occorso a Clayton Kershaw possa compromettere la corsa verso la terra promessa, e per vincere le World Series per la prima volta dal 1988 hanno acquistato Yu Darvish per un noleggio di due mesi. La loro tabella di marcia gli permette di essere confermati alla testa del ranking.
Gli Astros non si sono mossi sul mercato e a fatica sono riusciti a confermare il secondo posto. Il passo più significativo in avanti lo hanno fatto i Red Sox che sono saliti di 4 gradini assicurandosi la quinta posizione. Anche i Brewers hanno conquistato una posizione ai danni dei Royals. Altri rilevanti progressi sono stati fatti dai Los Angeles Angels che cercano di rimanere nella corsa per la Wild Card e di tre posizioni sono saliti anche i Detroit Tigers dopo le due serie vinte contro gli Astros e Yankees. Texas Rangers e NY Mets sono tra le squadre che hanno registrato il maggiore regresso perdendo tre posizioni.

1. Los Angeles Dodgers
Record: 79-32
Week 17 ranking: No. 1
Con un record di 43-7 nelle ultime 50 gare, gli storici adesso si chiedono se i Dodgers potranno terminare la stagione andando 38-13 nelle ultime 51 gare per stabilire un nuovo record di vittorie in una singola stagione. La battaglia per loro è ormai interna dove, con un roster di primissimo ordine, ognuno dovrà sudare le classiche sette camicie per garantirsi un posto per i playoff.

2. Houston Astros
Record: 71-40
Week 17 ranking: No. 2
Dallas Keuschel probabilmente è deluso poiché la società non si mossa sul mercato cercando rinforzi, ma ciò che interessava era altro. Ciò di cui hanno potuto beneficiare gli Astros è che, con Carlos Correa e George Springer assenti ancora per infortuni, sono riusciti a fare le prove generali per i playoff posizionando Alex Bregman come interbase e Yuli Gurriel in terza oltre a poter schierare regolarmente nel lineup i vari Derek Fisher, Jake Marisnick e Tyler White. Questo avrà pure comportato la perdita di qualche partita in più, ma sta offrendo la possibilità di osservare la flessibilità dei giocatori che tornerà utile a ottobre quando ogni scelta e decisione tattica risulterà essere vitale. Resta ancora un grosso punto interrogativo: Hanno intenzione di potenziare la rotazione con un partente di qualità prima della fine di agosto?

3. Washington Nationals
Record: 65-44
Week 17 ranking: No. 3
Ha giocato pochissimo quest’anno causa vari infortuni, ma Howie Kendrick, appena rientrato e ben riposato, è pronto a dare il suo contributo per i playoff ed eventualmente conquistare l’anello. Nella sua terza apparizione ha battuto 5x5 e ha la flessibilità di giocare all’esterno sinistro o entrare nella parte finale di gara per migliorare la difesa, specialmente in seconda al posto di Daniel Murphy. A volte le migliori mosse sono quelle che non si fanno, e questa potrebbe essere una di quelle. Basti ricordare quanto fece Geoff Blum, l’eroe dei White Sox nelle World Series del 2005.

4. Cleveland Indians
Record: 59-50
Week 17 ranking: No. 4
Aver perso Jason Kipnis per un mese avrà forse rallentato la corsa per la conquista del titolo divisionale, ma con il suo rientro gli Indians aggiungono qualcosa in più alla sola possibilità di vincere più partite. La sua presenza offre un maggior bilanciamento nel lineup potendo schierare secondo Francisco Lindor davanti ai potenti slugger che seguono. Ma se le sue prestazioni dovessero tardare a portare risultati positivi come avvenne nel 2014, allora tutta la squadra ne potrebbe risentire.

5. Boston Red Sox
Record: 63-49
Week 17 ranking: No. 9
Quanta differenza può fare una settimana. Lunedì scorso i Red Sox erano dietro agli Yankees di ½ gara, oggi sono avanti di tre gare nell’AL East. L’attacco è esploso e sul monte sono stati fenomenali Chris Sale e Drew Pomeranz. Di negativo c’è che David Price soffre ancora di dolori al gomito, quindi è necessario che Rick Porcello torni alla forma del 2016 quando si aggiudicò il Cy Young Award.
Frankie Russo
Sotto il resto della classifica
6. Arizona Diamondbacks
Record: 63-48
Week 17 ranking: No. 5
7. New York Yankees
Record: 59-51
Week 17 ranking: No. 6
8. Chicago Cubs
Record: 58-52
Week 17 ranking: 7
9. Colorado Rockies
Record: 64-48
Week 17 ranking: No. 8
10. Milwaukee Brewers
Record: 59-54
Week 17 ranking: No. 11
11. Tampa Bay Rays
Record: 58-55
Week 17 ranking: No. 12
12. Kansas City Royals
Record: 57-53
Week 17 ranking: No. 10
13. Seattle Mariners
Record: 57-56
Week 17 ranking: No. 14
14. St. Louis Cardinals
Record: 55-56
Week 17 ranking: No. 13
15. Los Angeles Angels
Record: 55-57
Week 17 ranking: No. 18
16. Baltimore Orioles
Record: 55-56
Week 17 ranking: No. 17
17. Pittsburgh Pirates
Record: 54-57
Week 17 ranking: No. 16
18. Texas Rangers
Record: 53-58
Week 17 ranking: No. 15
19. Miami Marlins
Record: 52-57
Week 17 ranking: No. 21
20. Minnesota Twins
Record: 53-56
Week 17 ranking: No. 19
21. Detroit Tigers
Record: 51-59
Week 17 ranking: No. 24
22. Toronto Blue Jays
Record: 52-59
Week 17 ranking: No. 23
23. New York Mets
Record: 49-60
Week 17 ranking: No. 20
24. Atlanta Braves
Record: 51-59
Week 17 ranking: No. 22
25. Oakland Athletics
Record: 50-62
Week 17 ranking: No. 25
26. Cincinnati Reds
Record: 45-66
Week 17 ranking: No. 27
27. San Diego Padres
Record: 49-61
Week 17 ranking: No. 26
28. San Francisco Giants
Record: 44-69
Week 17 ranking: No. 29
29. Chicago White Sox
Record: 41-68
Week 17 ranking: No. 28
30. Philadelphia Phillies
Record: 40-69
Week 17 ranking: No. 30
Scrivi commento