Marten Gasparini si sposta all'esterno centro

di Paolo Castagnini 

Quando si parla di Marten Gasparini si pensa subito al 1.300.000 dollari pagati dai Kansas City Royals per assicurarsi la sua firma. Per il resto si sa abbastanza poco. Per una strana alchimia tutta italiana, chi non arriva in Major League non vale nemmeno la pena di essere raccontato. In realtà penso che ogni ragazzo che tenta la difficile strada del professionismo vada seguito e non solo. Credo che dovrebbe essere citato come esempio per i più piccoli. Spesso al contrario succede che si scommette su quanti giorni quel ragazzo resisterà nello sconosciuto e magico mondo USA. Quale sarà il motivo? Forse invidia? Chissà.

Comunque vediamo come si presenta Marten all'appuntamento 2017 e leggiamo il resoconto di Baseballamerica del 17 Marzo.

 

I Royals hanno spostato Marten Gasparini, prospetto n° 23, da interbase a esterno centro. Gasparini aveva stabilito un record per un giocatore nato in Europa, quando i Kansas City lo firmarono per $ 1.3 milioni nel 2013 in Italia.

 

Gasparini è un corridore definito "plus" con un braccio sopra la media, ma ha avuto difficoltà in difesa lo scorso anno giocando shortstop in Singolo A nella squadra di Lexington. 

Ha commesso 48 errori con una percentuale in difesa di 0,885, nonostante in realtà fosse migliorato rispetto i suoi 35 errori in 52 partite e la sua media difesa di 0,871 nel 2015 con Idaho Falls (Singolo A short season)

 

L'aspettativa è che le caratteristiche atletiche, forza e velocità, e il braccio di Marten Gasparini possano portare a delle buone prestazioni giocando bene all'esterno centro. E con meno responsabilità difensive, è anche auspicabile che questo aiuterà Gasparini a sbloccare il potenziale della sua velocità di mazza e di potenza al piatto. 

 

Gasparini ha colpito 0,196 / 0,256 / 0,293 la scorsa stagione per Lexington.

 

Noi Italiani dobbiamo sostenere con il nostro incoraggiamento la sua nuova stagione, così come quella di tutti gli altri che ci stanno provando. Non dimentichiamo che Marten è nato e cresciuto in Italia con i Tigers del Cervignano Baseball, autentica fucina di giovani talenti.

 

Forza Marten!

 

Paolo Castagnini

 

Scrivi commento

Commenti: 3
  • #1

    Flavia (sabato, 25 marzo 2017 13:59)

    Vero parlatene parlatene parlatene ....come io sto facendo con le mie ragazze X Erika piancastelli ... abbiamo creato un fans club e la seguiamo X stimolare e la chiamiamo X chiedere consigli ... insomma approfittiamo e condividiamo la sua esperienza Usa

  • #2

    Ennio44 (domenica, 26 marzo 2017 16:56)

    Finalmente ... un ruolo dove potrà dare il massimo ed arrivare ... in alto!

  • #3

    Antonio Consiglio (domenica, 26 marzo 2017 23:10)

    Forza Marten. Ha ragione Paolo Castagnini. Parliamone e sosteniamo il ragazzo appena ventenne. Che questo cambio di ruolo sia una manna per la sua carriera.