Quando il baseball comunica

Pref.  di Paolo Castagnini 

E' finita la grande abbuffata per noi super appassionati. Notti intere a seguire le dirette di queste World Series che rimarranno per sempre nella storia. Per fare un esempio si ritiene che la palla dell'ultimo out - recuperata da Antony Rizzo 1^ base e donata alla società - possa valere se messa all'asta circa 3 milioni di dollari!!! Per noi Italiani però questa vittoria ha portato, almeno per questa volta, la giusta notorietà al nostro sport attraverso i media nostrani notoriamente avari di notizie. Come ha sottolineato Filippo Fantasia in un articolo su baseball.it  i Chicago Cubs sono riusciti a scaldare i cuori (e le tastiere) di tutte le redazioni.

Riusciremo mai ad apparire regolarmente sui quotidiani sportivi di massa? Calcio, calcio e sempre calcio. E se travestissimo qualche campione del calcio facendogli indossare una divisa da baseball e magari facendogli lanciare una palla contro un altro che la colpisce con la mazza? Che ne pensate? potrebbe funzionare? Virtualmente è già successo e i Cubs non c'entrano proprio nulla. Leggete questo articolo di Michele Dodde e soprattutto guardate l'immagine in calce. Vi stupirà!

di Michele Dodde 

La sempre imprevedibile “Gazzetta dello Sport”, benemerita negli anni settanta ed ottanta per via dei numerosi e quasi quotidiani articoli e resoconti inerenti il baseball ed il softball, e tutti graditissimi dagli appassionati, in oblio negli anni a seguire ed infine  ritornata quasi benemerita per la presenza di alcuni spunti sulla rosea ma soprattutto per i resoconti sulla sua costola settimanale “Sport Week” grazie alla penna di Lanfranco Vaccari cui va assegnata una speciale onorificenza per aver scovato la perla della strana ossessione di Ralph Carhart, particolare collezionista dei miti della Baseball Hall of Fame con la sua pallina The Hall Ball, sul numero di sabato 22 ottobre 2016 si è superata in stile e forma nel presentare la partita clou della nona giornata del campionato italiano di calcio: ovvero Milan – Juve.

 

Così in apertura delle pagine 2 e 3, nel voler dare maggior risalto ai diversi approfondimenti sulla gara, la rosea ha confezionato una striscia con un ottimo e garbato fumetto. Sei i personaggi rappresentati e tutti sempre in cerca di continue affermazioni ma, con un gioco di copia incolla, ne ho voluto estrapolare solo due a mio parere i più significativi e poi perché più interessanti. Non sono riuscito ad individuare dalla firma il nome dell’eccellente cartoonist così nel mio ritaglio ho voluto che comparisse anche la sua firma.

 

Dov’è la notizia? E’ che per dare un impatto visivo fortemente comunicativo inerente il loro impiego durante una partita di calcio, l’autore della striscia, con tratto di squisita fattura gentilizia, si è servito del baseball quale significativo modello  di messaggio ed ha rappresentato il giovane portiere del Milan Gianluigi Donnarumma quale attento battitore ed il sorprendente osannato bomber della Juve Gonzalo Higuain quale determinato lanciatore veloce sulle 90 miglia.

 

La gara, come tutti sanno, è finita con un improvviso fuoricampo del giovane emergente rossonero Manuel Locatelli ma io terrò molto caro questo ritaglio sognando forse che un giorno analogo fumetto potrà aprire i servizi della prima Italian World Series tra l’Europhon Milano e la Juventus Baseball.

 

E questo perché sono convinto che i veri protagonisti sono e saranno sempre i sognatori che non hanno mai mollato.   

Scrivi commento

Commenti: 0