Francesco Caruso da Parma a Vancouver

di Paolo Castagnini

Dopo avervi presentato Azzurra e Gloria, Chiara e Giorgia le nostre quattro atlete del softball partite per studiare e giocare negli Stati Uniti eccovi il primo dei quattro atleti del baseball: Francesco Caruso. Francesco anziché gli USA ha scelto il Canada e precisamente Vancouver. La sua scelta è dettata principalmente dalla scuola come leggerete nell'intervista. Diciassette anni, dopo il triennio a Parma delle superiori e dopo un ottimo campionato di Serie B con lo Junior Parma come infield (Terza base e Interbase), Francesco ha letteralmente "preso il volo" atterrando nella città di Vancouver dove ad aspettarlo c'era la sua host family. La cosa che più ci ha colpito di Francesco è la sua determinazione quando si è rivolto a noi di Baseball On The Road nel settembre dello scorso anno, chiedendoci un consiglio per un'esperienza dall'altro lato dell'oceano. Quindi eccovi le sue parole nell'intervista di oggi. 

Allora Francesco, è arrivato il momento della partenza! Racconta le tue prime impressioni.

Nei giorni che hanno preceduto la mia partenza l’entusiasmo per la nuova avventura si alternava al timore di affrontare ambienti nuovi e sconosciuti.

Poi quando sono arrivato a Vancouver ho conosciuto i miei genitori ospitanti che sono stati molto simpatici e accoglienti e ho capito di aver fatto la scelta giusta.

Nella foto la Vancouver Technical Secondary School
Nella foto la Vancouver Technical Secondary School

Come si chiama la scuola che frequenterai?

Ho iniziato da alcuni giorni a frequentare la Vancouver Technical Secondary School.

 

Che cosa ti aspetti da questa esperienza dal punto di vista umano e culturale?

Ho deciso di fare questa esperienza soprattutto per imparare la lingua inglese ma credo che mi arricchirà molto anche vivere accanto a persone molto diverse da quelle che sono abituato a frequentare.

 

E da quello sportivo?

È bello vivere in un Paese dove lo sport è considerato molto importante e viene proposto in varie forme anche a scuola.

Purtroppo le scuole di Vancouver quest’anno non effettuano un campionato scolastico di baseball e dovrò cercare un team esterno, un po’ come in Italia.

Però sono stato selezionato dalla scuola per far parte della squadra di calcio. :-)

Allenamento al campo dei Reds
Allenamento al campo dei Reds

Hai già una squadra di baseball dove pensi di giocare? Come si chiama?

I campionati inizieranno in primavera e al momento l’attività è ferma.

Baseball on the Road mi ha messo in contatto con i Coquitlam Reds con i quali ho fatto un allenamento appena arrivato a Vancouver.

Il coach e i ragazzi sono stati molto gentili e accoglienti ed il livello di gioco è abbastanza elevato. Purtroppo la squadra si allena in un campo molto lontano da dove abito, a circa un’ora e mezza di trasporti pubblici, e gli orari degli allenamenti non si conciliano con quelli della scuola.

 

Hai già conosciuto i tuoi compagni di scuola e di squadra?

A scuola ho conosciuto alcuni ragazzi.  In realtà l’organizzazione della scuola canadese all’inizio rende più difficile fare amicizia rispetto all’Italia perché non hai il tuo gruppo classe per tutta la giornata, ma ad ogni cambio di materia devi spostarti in un'aula diversa con compagni diversi. Però vengono anche proposte molte attività extra scolastiche per fare gruppo.  

Com'è la città dove vivrai nei prossimi mesi?

Vancouver è una città molto grande, la prima cosa che mi ha colpito sono le distanze. Vivendo a Parma, una piccola città, mi sembra strano il tempo che si impiega per gli spostamenti.

 

Vuoi mandare un messaggio ai tuoi amici e compagni di squadra?

Sono in contatto con tutti i miei amici, per fortuna con whats app è molto facile comunicare, il problema più grande è il fuso orario di 9 ore! 

 

Com'è stato lo stacco dalla famiglia? Difficile?

Un po’ sento la loro mancanza ma anche con loro sono abbastanza in contatto. 

Più che altro mi manca molto la cucina italiana!

 

I tuoi genitori ti hanno sostenuto in questa scelta? 

Assolutamente si, mi hanno appoggiato fin dal primo momento. 

 

Hai avuto un buon sostegno da Baseball On The Road prima e dall'agenzia MB di Scambi Culturali poi? 

Baseball on the Road mi ha messo in contatto con i Coquitlam Reds e quindi mi ha permesso di affacciarmi al mondo del baseball canadese, spero che questo mi aiuti a trovare una squadra in cui giocare.

 

Grazie Francesco! In bocca al lupo!

Grazie a te e crepi! :-)

 

Scrivi commento

Commenti: 0