
Libera traduzione dal sito Baseballamerica.com
Negli Stati Uniti Sono state introdotte delle nuove regole a livello giovanile atte a concedere maggiore riposo tra un certo numero di lanci dopo ogni prestazione, trasferendo l’attenzione da numero di riprese lanciate a numero di lanci effettuati. La National Federation of High School Associations ha stabilito che il limite del numero di lanci sarà definito da ogni Stato. Attualmente il sistema è basato sul numero di riprese per settimana. Ad esempio, la California Federation limita i lanciatori a un massimo di 10 riprese la settimana.
“La decisione enfatizza il rischio che occorre quando i lanciatori sfruttano oltre misura il braccio di lancio” ha sentenziato Elliot Hopkins, uno dei responsabili del servizio dello sport. Uno studio del 2015 effettuato dall’American Orthopedic Society for Sports Medicine ha rilevato che tra il 2007 e 2011, il 56,7% dei Tommy John Surgeries è stato operato su ragazzi dai 15 ai 19 anni.
La MLB ha sostenuto in pieno l’iniziativa della NFHS nel voler limitare la fatica e l’utilizzo dei giovani lanciatori in quanto la salute dei ragazzi è fondamentale per la prosperità e sviluppo del baseball, dichiarandosi totalmente disponibile a collaborare nel progetto.
Il numero di lanci richiama sempre maggiore attenzione da parte degli scout e degli addetti alle selezioni. Un chiaro esempio è venuto da Colby Pelchin (foto in home page) che lo scorso maggio fece 157 lanci in 10 riprese durante una gara di campionato.
(Pelchin ha ottenuto 18 k e la vittoria per la sua squadra per 1-0 N.d.r.)
Pelchin e il suo coach Jeff Hoover sono stati sospesi per non essersi attenuti alla regola del limite di 9 riprese stabilita dal Kansas State High School Activities Association.
E’ un’iniziativa che riveste particolare importanza in quegli Stati, tipo Florida e California, dove il clima permette di giocare tutto l’anno e troppo spesso si vedono coach sfruttare troppo le giovani braccia. In questo modo i coach si dovranno adeguare formando più lanciatori senza dover contare solo sui pochi disponibili.
L’iniziativa era necessaria anche a causa del gran numero di interventi chirurgici. Si è arrivati addirittura al punto che i giovani sono incuranti di sottoporsi ad intervento chirurgico convinti che torneranno più forti di prima, ma questo non sempre corrisponde al vero nel caso di TJS.
Ma c’è chi ritiene che la regola non sia necessaria a tutti i livelli ad esempio per il college come ha detto Jake Boss del Michigan State. Infatti egli sostiene che a livello di college ci siano molti più lanciatori a disposizione rispetto all’High School e quindi non sussiste la necessità di utilizzare all’estremo un unico lanciatore. Però ammette anche che a livello di HS la situazione è diversa perché ai coach interessa maggiormente la vittoria.
Siamo convinti che nessun coach butta nella mischia un giovane con l’intento di fargli male, ma può succedere che la situazione gli sfugga di mano e quindi l'iniziativa riveste particolare importanza per proteggere in primo luogo la salute dei giovani.
Frankie Russo
(N.d.r. Jeff Hoover, il manager che ha permesso a Colby Pelchin di effettuare 157 lanci e 10 inning in una partita ha ricevuto oltre 300 messaggi su Twitter non propriamente incoraggianti)
Scrivi commento
fabio (mercoledì, 20 luglio 2016 14:50)
Visto che in Italia si tende a copiare ciò che succede negli Stati Uniti, speriamo che sia la volta buona che anche da noi vengano stabiliti dei criteri a tutela della salute dei giovani lanciatori e soprattutto che questi criteri vengano poi rispettati ed eventualmente puniti se non rispettati.
leo marchi (giovedì, 21 luglio 2016 09:30)
Per l'Italia fatta la legge, fatto l'inganno!
Mi è capitato di vedere parecchie volte che dei giovani dopo avere lanciato nella propria categoria vengono mandati a lanciare in un'altra categoria. Chi riesce a controllare?
Per non parlare poi dei tornei estivi dove si mette il limite massimo delle riprese per poter lanciare in tutto il torneo, salvo poi mettere la postilla che se si dovesse andare agli extrainning si può rimettere in pedana il lanciatore. Evidentemente la parola extrainning cancella il numero di riprese già effettuate.