La terminologia nel baseball di casa nostra

di Franco Ludovisi

 

Il primo sito che visito al mattino sul mio computer è

BASEBALL ON THE ROAD e lo faccio perché le news che vi appaiono sono  sempre” serene” e la giornata va cominciata bene, se possibile.

 

Poi Paolo, senza chiederci nemmeno il permesso, se ne va in America, ci illude con un paio di pezzi veramente gustosi, poi decide di  fare il turista e si dimentica di chi vuole cominciare bene la mattinata.

Si, ci sono rimasti gli interessanti articoli di Michele e grazie anche a lui, ma il quotidiano è scarsissimo.

 

Allora mi è venuto in mente di dare un apporto mio, anche se non richiesto, semmai sempre un poco polemico come mio costume, ma anche - spero - interessante nella parte amarcord del pezzo.

 

LA TERMINOLOGIA NEL BASEBALL

Certo che STRIKE, BALL, FOUL, OUT sono termini che non hanno quasi equivalenti in italiano, con riferimento al baseball:

addirittura impensabile che un Direttore di gara o un Radiocronista affermino che il lancio è PALLA o BATTUTA quando questo viene giudicato  se  BALL o STRIKE.

Altri termini, al contrario, vengono espressi prevalentemente in italiano come ad esempio BASE o MAZZA  e così via.

 

Poi ci sta che a Grosseto, ad esempio, in tempi passati il ricevitore venisse chiamato PORTIERE e si ufficializzava il termine sostituendolo a CHECKER  anche sugli ordini di battuta in gara: terminologia locale.

 

Così come a Bologna e dintorni la smorzata veniva sempre detta BEND. Termini dialettali.

 

Dove invece fa gran sfoggio di sé su tutti i giornali a cominciare da quello che dovrebbe essere il giornale PURISTA per eccellenza cioè il sito Fibs è il termine CUSCINO al posto di BASE:

"con un valido a sinistra il corridore raggiunge  salvo il CUSCINO di PRIMA…"

"dopo la presa al volo il corridore ritocca il CUSCINO di terza e segna punto… "

"il terzabase tocca il CUSCINO e tira in prima per un doppio gioco…."

 

Elio e Faso addirittura chiamavano la base CUSCINETTO e questo richiamava  se non altro la ……. MECCANICA  del gioco.

 

La recente didascalia di una foto indicava che "il corridore non riusciva a raggiungere salvo il CUSCINO di PRIMA BASE!!!"

 

L’amico Gianni Lercker  proponeva il cambio della denominazione del nostro gioco:

da BASEBALL cioè PALLA e BASE  a  PILLOWBALL cioè PALLA e CUSCINO .

L’unica perplessità che rimaneva era che ci si poteva facilmente addormentare con tutti quei cuscini!

 

****************

 

Il Baseball fu portato a S.Giovanni in Persiceto da dei dimostratori di Bologna, che dissero ai ragazzi locali che lo volevano apprendere, di portare al campo anche tre CUSCINI.

I dimostratori furono superficiali nell’indicare cosa serviva “in loco” per la dimostrazione

e rimasero assai sorpresi nel trovarsi al campo ben tre GUANCIALI da notte.

Grandi risate e scuse da parte di tutti per l’incomprensione.

 

Ma essendo S.GIOVANNI in PERSICETO la patria di BERTOLDO, BERTOLDINO e CACCASENNO mi resta sempre il dubbio che non si sia trattato affatto di un equivoco!

 

Franco Ludovisi

 

N.d.r. Ringrazio l'amico Franco per avermi inviato questo simpatico pezzo sui termini del baseball. Lo ringrazio pure per l'elogio al sito e colgo l'occasione per scusarmi con lui e con tutti i lettori per la mia assenza ormai prolungata. Le molteplici difficoltà organizzative qui negli Stati Uniti in particolare per collegamento a internet e soprattutto mancanza di tempo, mi impediscono la scrittura e pubblicazione di articoli, con la sola eccezione di quelli del bravo Michele Dodde che sicuramente non si risparmia.

Manca comunque poco al mio ritorno e spero di portare nuove energie in Italia per contribuire al futuro del nostro sport.

Un grande saluto a tutti e buona continuazione delle vacanze estive con particolare riguardo a chi è nel pieno di campionati e tornei.

 

Paolo Castagnini


Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    Michele (lunedì, 17 agosto 2015 12:03)

    Caro Franco, è vero, iniziare la giornata con una spanna di serietà non è da poco. Poi godibilissimo questo tuo pezzo di colore che mi rimanda nella memoria al BBC Grosseto: narrano i racconti che gli allora pionieri del Club, disconoscendo il termine, pensavano che baseball si dovesse indicare con due parole. Pertanto: Base Ball Club Grosseto da cui BBC Grosseto. E' una storia minima ma personalmente la trovò, cosi come la tua, piena di grande fascino per questo nostro baseball che allora ci faceva emozionare. E tremare i polsi....