Parte da San Francisco la battaglia anti tabacco nello sport USA

Nella foto Bruce Bochy, manager dei San Francisco Giants consumatore di tabacco da masticare (Photo by Mark Goldman/UPI)
Nella foto Bruce Bochy, manager dei San Francisco Giants consumatore di tabacco da masticare (Photo by Mark Goldman/UPI)

di Paolo Castagnini

SAN FRANCISCO, Venerdì 9 maggio San Francisco è diventata la prima città degli Stati Uniti a vietare il tabacco senza fumo da tutte le sedi sportive, e di conseguenza anche i giocatori di AT & T Park (Giants) avranno alcune abitudini da cambiare.

I Giants sono diventati la prima squadra della Major League Baseball a vietare il tabacco da masticare in campo a causa della nuova restrizione.

"San Francisco invierà un messaggio semplice e forte. L'uso del tabacco negli sport non dovrà più danneggiare la nostra gioventù, la nostra salute," ha detto Mark Farrell, membro della commissione di vigilanza che ha sponsorizzato l'ordinanza. Non solo ai giocatori sarà vietato consumare tabacco da masticare, ma anche tutte le persone presenti nell’area sportiva. Anche i  fans che saranno sorpresi ad utilizzare il tabacco saranno espulsi dallo stadio.

 

In un post sul sito dei Giants, il giocatore Madison Bumgarner, che è un consumatore di tabacco, è intervenuto a sostegno del disegno di legge: "Speriamo che sia una cosa positiva per noi giocatori. Non è facile per noi smettere, ma sono favorevole alla nuova ordinanza."

 

Il manager Bruce Bochy gli fa eco dicendo: ". E 'un passo nella giusta direzione, penso che sia una buona cosa. So che sarà difficile da applicare. È un'abitudine difficile da perdere.".

Nella foto Justin Smoak dei Seattle si gode il tabacco da masticare (Getty images)
Nella foto Justin Smoak dei Seattle si gode il tabacco da masticare (Getty images)

Il Presidente di Tobacco-Free Kids Matthew L. Myers ha detto in una dichiarazione che i Giants daranno "un esempio che tutti i Major League Baseball e il resto del paese dovrebbero seguire rapidamente."

"Il nostro passatempo nazionale non dovrebbe avere nulla a che fare con la promozione di un prodotto mortale e così coinvolgente", ha detto Myers.

 

L'uso di tabacco senza fumo è stato precedentemente vietato nelle minor leagues dal 15 giugno 1993. Poiché invece i giocatori di grande lega sono sindacalizzati, Major League Baseball non può vietare senza un accordo con la Major League Baseball Players Association. In base al contratto di lavoro in corso, giocatori, dirigenti e allenatori non possono masticare tabacco durante le interviste, e non possono consumare il tabacco, mentre indossano una divisa quando i fan sono nel campo di gioco.

 

Quasi il 15 per cento dei ragazzi nelle scuole superiori statunitensi attualmente usa il tabacco da masticare, e l'uso è ancora più alto tra gli studenti che praticano sport organizzato, che tra i non-atleti, secondo un recente rapporto di ricercatori della University of California, San Francisco. L'uso di tabacco senza fumo aumenta il rischio di cancro, malattie gengivali e dipendenza da nicotina, afferma il rapporto.

 

 

Le restrizioni a San Francisco entreranno in vigore il 1° Gennaio 2016.

 

N.d.r.

Personalmente in questo sito come in altre occasioni sono stato un sostenitore del divieto di usare il tabacco da masticare all’interno dei nostri campi. Gli allenatori delle Nazionali Giovanili così come tutti gli allenatori, dovrebbero essere i primi a dare l’esempio anche senza bisogno di leggi e ordinanze. Basta il semplice buon senso.

 

Nel Giugno 2006 collaborai con il Prof. Cristiano Chiamulera della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Verona, per una Tesi di Laurea presentata dallo studente Andrea Davanzo dal titolo:

 

Nicotina e tabacco nel baseball: Tradizionale abitudine o sostanza dopante?”

 

In sostanza con la sua tesi lo studente doveva ricercare se il tabacco poteva essere considerato doping o solo abitudine. Lo studente dopo una minuziosa ricerca riscontrò che il tabacco non migliorava le prestazioni dei giocatori e che pertanto non poteva essere inserito nelle sostanze dopanti. I veri effetti purtroppo sono solo negativi e si riscontrano nella salute di chi consuma.

 

La tesi di Laurea dello studente Andrea Davanzo si può scaricare in formato pdf qui sotto.

 

Condividi questo articolo se concordi con l'eliminazione del tabacco da masticare anche in Italia

 

Download
NICOTINA-E-TABACCO-NEL-BASEBALL-TRADIZIO
Documento Adobe Acrobat 408.6 KB

Scrivi commento

Commenti: 2
  • #1

    Leo Marchi (venerdì, 22 maggio 2015 14:30)

    Ricordo che quando il Regolamento Attività Agonistica era in cartaceo, c'era una normativa in cui si diceva che, in campo e nei dugout, era vietato l'uso del tabacco.
    Nessuno ha mai vigilato sull'applicazione di questa normativa.
    Anzi l'uso del tabacco da masticare si è diffuso al punto che anche nel settore giovanile si vedono molti allenatori ( e dirigenti) che ne fanno uso.

  • #2

    Paolo Castagnini (venerdì, 22 maggio 2015 23:47)

    Caro Leo, sapessi quanto ho cercato quella norma nel 2006 perché la ricordavo anch'io. Non sono riuscito però a trovarla. Se hai una copia di una CAA con quella norma mi faresti un grande favore ad inviarmi una copia della pagina in formato pdf.
    Un caro saluto.