
Traduzione dall'articolo su ESPN dal titolo: Strange but true postseason feats
Veramente pensate che sia andato tutto liscio nel corso della Postseason 2014?
I Dodgers hanno segnato nove punti in una partita lanciata da Kershaw…e hanno perso. Gli A’s hanno segnato otto punti in una partita lanciata da Jon Lester…e hanno perso. La squadra che ha vinto le World Series non ha battuto un fuoricampo per due settimane. La squadra che ha perso le World Series non ha perso una partita nel corso di quattro settimane.
Queste, ed altre stranezze sono veramente successe nella Postseason 2014.

Gli strani ma veri Campioni dell’Anno
La squadra che ha vinto le World Series, all’apparenza gli imbattibili San Francisco Giants, hanno avuto un altro di quegli strani magici percorsi
di cui ormai sono diventati famosi.
Seguiamo il loro cammino verso il titolo mondiale:
-
Nelle ultime 99 gare di campionato, i Giants hanno realizzato un record di 46-53, sette sotto 500, addirittura peggio di quello dei Mets, Cubs e
Padres. Le stesse squadre, però, hanno vinto 12 gare meno dei Giants nella postseason.
-
Nel corso della postseason i lanciatori dei Giants, escluso Bumgarner , hanno ottenuto una sola “partenza di qualità” (6 inning lanciati, meno
di sei punti concessi, ndr). Ed è stato Tim Hudson ad ottenerla in una gara che avrebbero perso se le regole del baseball prevedessero 26 eliminati invece di 27.
-
Ancora più strano, i partenti dei Giants non sono riusciti a lanciare oltre il secondo inning in gara 6 e 7 delle World Series, anche se, come
sappiamo, hanno vinto il titolo. E’ stato uno dei rarissimi casi del genere in gare di simile importanza, una cosa che non era mai successo nelle ultime 52 edizioni disputate.
-
Quindi, questo lascerebbe intendere che i Giants hanno vinto le World Series grazie al loro attacco, vero? Beh, se andate a controllare la gare iniziate da Bumgarner nella postseason, noterete che
otto giocatori di posizione hanno una avuto una MBB più bassa del proprio lanciatore!
-
Il giocatore più rappresentativo dei Giants, e uno dei suoi migliori battitori, Buster Posey, ha battuto tante valide da extra base quante ne ha
battuto il commentatore televisivo delle WS Joe Buck, cioè nessuna.
-
Il loro prossimo leggendario eroe di ottobre, l’esterno sinistro Travis Ishikawa, non ha mai giocato all’esterno prima di gara 160 della Regular
Season.
-
E che dire del sempre presente leadoff Gregor Blanco il quale ha battuto 153 durante il mese di ottobre e 143 nelle World Series?
-
Nella corsa per la conquista del titolo mondiale, i Giants sono stati 12 giorni, per un totale di 242 postseason presenze nel box di battuta,
senza battere un fuoricampo. E’ tutto vero. E di quei dodici giorni, pari a otto partite, non hanno battuto una sola pallina oltre la recinzione, mentre il loro staff di lanciatori ne ha
concessi otto di fuoricampo. Ciononostante hanno vinto 6 delle 8 gare disputate.
-
Ma probabilmente non servono i fuoricampo quando si riesce a segnare in una maniera non catalogata nelle statistiche moderne, definita dal coach
di terza Tim Flannery come RTI, Runs Thrown In (Punti Buttati Dentro, ndr). La sua squadra ha segnato 20 punti, dico 20 punti nella postseason in vari e diversi modi, di cui nessuno a seguito
di una valida.
-
E non finisce qui. A proposito di RTI, i Giants hanno giocato sei partite nella NLDS e NLCS in cui hanno mediamente segnato due punti non
conseguenti a battute valide. Nelle sei gare, hanno segnato più punti senza battere valide (12) che valide battute (10). Incredibile, impossibile, ma vero.
-
Da non tralasciare neanche che in gara 3 della NLCS, durata 10 inning, i Giants
hanno battuto solo due valide dopo il primo inning. Una dal lanciatore Tim Hudson che nel corso della stagione era andato 2 per 53. L’altra da Juan Pierre che aveva una media di 173 e che
aveva girato la mazza per il semplice motivo che aveva sbagliato due tentativi di smorzata sui due precedenti lanci. Tutto questo naturalmente in una gara da loro vinta in extra
inning.
-
Per concludere segnaliamo che a parte Bumgarner, il resto dello staff dei lanciatori dei Giants è riuscito ad eliminare solo 49 avversari
durante le World Series, e il loro closer Santiago Casilla ha affrontato un totale di due battitori, nessuno in una situazione di “salvezza”. Tutto questo da parte della squadra che ha finito
per vincere le World Series.
Che? Veramente? Com’è possibile? Com’è potuto succedere? Beh forse, o almeno teoricamente, possiamo supporre che tutto sia dipeso da …

Lo strano ma vero dominatore del mese di ottobre
Non è sorprendente come adesso tutti conoscono molto di più su Bumgarner di quanto sapessero solo tre mesi orsono? Che proviene da una cittadina della North Carolina dove sembra tutti si chiamino Bumgarner? Che una volta era fidanzato con una ragazza di nome Madison Bumgarner? E specialmente che ha incorniciato una delle più straordinarie prestazioni della postseason di qualsiasi altro atleta professionista, paragonato solo a quelle del mitico Michael Jordan?
Vediamo i dettagli:
-
I Giants hanno vinto 12 gare nella postseason, in sei
delle quali ha lanciato Bumgarner. Complessivamente i restanti lanciatori hanno vinto le altre sei. Gli altri partenti hanno ottenuto una sola vittoria, e mai dopo Gara 1 della NLDS. Per
fortuna da quelle parti gironzolava un certo Bumgarner.
-
Difficile da credere che MadBum abbia lanciato 52 2/3
inning nella postseason. Sandy Koufax ne ha lanciati 57 nella postseason durante tutta la carriera. Warren Spahn ne ha lanciati 56. Juan Marichal e Rube Marquard ne hanno lanciati
complessivamente 50 2/3 nelle loro carriere con i Giants. E Madison Bumgarner ne ha lanciati 52 2/3 in una sola postseason, e ha concesso punti solo in quattro di tutti quegli inning lanciati.
-
Basti pensare che Bumgarner ha lanciato due gare nella
postseason senza concedere punti, mentre nessun lanciatore delle altre nove squadre presenti nei playoff è riuscito in un’impresa simile o a portare a termine una gara da solo.
-
Da aggiungere che in quattro altre gare, Madison è rimasto
sul monte anche nel corso dell’ottavo inning. Volete sapere quanti altri partenti di tutte le altre squadre sono riusciti a rimanere sul monte fino all’ottavo? Solo cinque.
-
L’asso dei Giants ha iniziato due partite nelle World
Series lanciando 16 inning. Il resto della rotazione ha iniziato cinque gare lanciando 16 1/3 inning.
-
I Royals hanno avuto poche opportunità di segnare contro
Bumgarner che ha affrontato 74 battitori nelle World Series concedendo solo un punto. E’ stato un fuoricampo di Salvador Perez quando la sua squadra era sotto di sette punti.
-
Grande prestazione anche in Gara 7 quando MadBum ha
lanciato cinque inning senza punti, da rilievo, con solo due giorni di riposo ottenendo la “salvezza”. Mai si era verificato nella storia una salvezza da cinque inning nelle World Series,
tantomeno se ne sono verificate salvezze da quattro inning.
-
Se poi vogliamo allargare le ricerche per sapere se
esistono salvezze da cinque inning in qualsiasi altra gara del campionato o postseason, si potrà riscontrare che è successo una sola volta negli ultimi vent’anni.
-
In conclusione, quando tutto è detto e fatto, il suo PGL
per la postseason è stato di 1,01, e il PGL in carriera nelle World Series è sceso a 0,25. Ha vinto una partita in ognuna delle tre World Series a cui ha partecipato, tutte vinte dalla sua
squadra e prima del suo 26° compleanno. Inutile chiedersi quanti altri lanciatori hanno ottenuto uguali risultati perché la risposta è naturalmente nessuno.
segue
Scrivi commento