
Tra due giorni sarà Natale e un pensiero va alle ragazze e ai ragazzi che hanno intrapreso la difficile esperienza di studiare e giocare negli Stati Uniti e in Canada. Sono quattro ragazze e tre ragazzi aiutati da Baseball On The Road che per la stagione 2014/2015 si trovano all'estero per questa avventura. Naturalmente altri ragazzi e ragazze si trovano in questo momento all'estero attraverso altre strade e anche a tutti loro vanno gli Auguri del baseball e softball italiani.
E' una scelta difficile e dura piena di sacrifici, ma anche stimolante e ricca di esperienze che possono cambiare la loro vita.
Oggi siamo in grado di darvi le loro ultime notizie.

Iniziamo da Federico Castagnini. Dopo la stagione passata in Singolo A e nella Short Season con la minor degli Orioles, Federico è ritornato ad Omaha nel Nebraska per proseguire il suo programma di studi presso la Creighton University. Un solo semestre per lui perché a Marzo si dovrà presentare a Sarasota in Florida pronto per lo Spring Training nell'organizzazione degli Orioles.
Il suo percorso è iniziato nell'anno scolastico 2008 presso Longmont in Colorado affrontando la Skyline High School per poi tornare l'anno successivo e diplomarsi. Con l'aiuto di una borsa di studio è passato al Barton College in Kansas e successivamente alla Creighton University, quando nel Giugno del 2013 è stato scelto al 30° round dai Baltimore Orioles.

Nadia Ballarin è ritornata negli Stati Uniti per la seconda stagione e questo è quello che ci ha raccontato:
Ciao! qui tutto bene! Sono tornata in America in agosto. Ho dovuto cambiare scuola per un problema di visto (non tutte le scuole possono avere studenti con il visto F1). La nuova scuola, in
Texarkana, Arkansas, mi piace: ho nuovi fantastici amici, gli insegnati sono simpatici e preparati e i miei voti sono buoni. L'unico aspetto negativo è che non
potrò giocare a softball con la squadra della scuola ( le regole in vigore per gli sport delle scuole dell'Arkansas vieta a ogni studente con visto F1 di giocare a qualunque sport). Sono un po'
rammaricata, ma continuo ad allenarmi con la mia vecchia squadra ( allenamenti mattutini alle 5.15 compresi). Anche se ho cambiato scuola sono sempre nella stessa famiglia, vedo spesso i vecchi
compagni di scuola e sono contenta. Sto cercando l'università qui in America. Ho avuto proposte di borse di studio per il softball, ma non ho ancora deciso quale sarà la mia destinazione nei
prossimi 4 anni. Questo è tutto credo. Passerò il Natale a casa in italia dove resterò per tutte le vacanze natalizie.

Anche Luca Tesselli è ritornato negli Stati Uniti per il secondo anno di fila. Ecco le sue parole:
Sono al mio secondo anno negli USA (speriamo ce ne siano altri), e adesso ho più esperienza riguardo a questo mondo. In questi 4 mesi ho frequentato la scuola Santa Maria Goretti
a Hagerstown in Maryland, una scuola privata che conta 250 studenti. Essendo una scuola privata il suo obbiettivo è quello di mandare più ragazzi possibili nei college e
appena arrivato mi hanno subito dato informazioni su cosa dovevo fare per farmi ammettere. Sono stati 4 mesi veramente molto stressanti sotto quel punto di vista. Allo stesso tempo ho anche
lavorato per avere una borsa di studio grazie al baseball e ho mandato video ad allenatori dei college e fino ad ora mi hanno risposto in 14. Tra un po' incomincerà la stagione con gli
allenamenti e quindi sarò ancora più impegnato. Mi sono subito ambientato bene, anche perché fin dalla seconda settimana ho giocato a calcio per la squadra della scuola e questo mi ha aiutato a
conoscere molte persone. Non vedo l'ora che inizi il campionato anche perché essendo vicino allo stadio del doppio A dei Washington Nationals molte delle nostre partite
casalinghe le giocheremo li. Il campo da baseball e' diviso con il softball e lacrosse.

Davide Costazza invece è ritornato per il quarto anno di fila negli USA dove attualmente frequenta la University Of Colorado presso Boulder. Partito per la prima volta nell'anno scolastico 2011/2012 arriva alla Skyline High School entrando a far parte della squadra di baseball scolastica. Dopo due anni Davide passa alla Colorado States University.
Anche per lui una scelta di vita importante.

Giulia Appoloni è invece al suo primo anno.
Qui tutto sta andando a meraviglia. Il tempo vola, sono già quattro mesi che sono qui e sono passati come nulla.
Durante il periodo natalizio però si sente di più la mancanza dei propri cari, ma la famiglia ospitante fa di tutto pur di non fartelo pesare.
Tra l'altro una settimana fa i miei genitori mi hanno spedito un pacco pieno di cose da mangiare e qualche regalino ( come faccio senza speck e parmigiano per un anno? Ahahaha)
Comunque ogni giorno a scuola conosco persone nuove e in questo mese sono pure stata la studente del mese della classe di storia americana. Lo studio non è molto difficile, spesso i professori se non capisci ti rispiegano in classe.
Per il softball abbiamo iniziato a fare delle raccolte fondi vendendo alberi natalizi durante novembre e dicembre per comprare del nuovo materiale.
A marzo iniziano gli allenamenti e il campionato per fortuna, perché senza far softball sembra strano. Fortunatamente l'allenatore ha detto che se vogliamo possiamo fare qualche allenamento di battuta nel magazzino con i tunnel di battuta.
Le compagne di squadra sono supersimpatiche e disponibili.
Buon Natale e Buon Anno Nuovo a tutti!

Anche per Mariel Bertossi è il primo anno di esperienza.
Ciao a tutti, qui va tutto bene e in questo momento mi trovo a Disneyland con la mia host family.
Ho novità riguardo allo sport perché farò parte di una squadra per l'estate che partecipa al PGF. Infatti mi fermerò due mesi in più del previsto con la mia host family
A scuola tutto bene voti alti e adesso finalmente mi godo le vacanze con questa splendida famiglia! Sono fantastici! Fanno di tutto per me. Mi portano ad allenamento ogni giorno tra weight training e lezioni private di battuta.
Ciao a tutti!

Emma Cenzon ha scelto il Canada per la sua prima esperienza all'estero. Ecco le sue parole:
"Mi avevano detto che sarebbe stata un'esperienza fantastica, ma non pensavo fosse così "fantastica". Il tempo sta passando davvero troppo velocemente, non mi sembra vero di essere già nel periodo natalizio. Ho stretto molte amicizie, alcune davvero importanti. Il softball va alla grande, mi alleno sempre, anche nella pausa pranzo a scuola. Ecco appunto, la scuola. Un mondo parallelo rispetto alla nostra.
E la famiglia? Una meraviglia.
Venire qua è stata una delle decisioni migliori che potessi fare"
Bé che dire! A tutte voi ragazze e ragazzi i migliori Auguri di Buon Natale e un Anno ricco di soddisfazioni!
Qui tutte le informazioni per trascorrere un anno negli Stati Uniti o in Canada
Scrivi commento
Elena (martedì, 23 dicembre 2014 15:54)
fai anche un articolo sui poveri genitori rimasti in Italia :-)