________________________________ World Series - Giants e Royals a confronto

di Frankie Russo

Traduzione dell'articolo da MLB.com - World Series position by position: Giants - Royals


Finalmente è  arrivato il momento tanto atteso, stanotte, con inizio alle ore 8pm (ore 2 italiane) avranno inizio le World Series

Quest’anno l’American League sarà rappresentata dalla squadra rivelazione, i Kansas City Royals, mentre i San Francisco Giants rappresenteranno la National League. Entrambe le squadre si sono qualificate grazie alla formula della Wild Card 

I Royals sono nei playoff per la prima volta da quando hanno vinto il titolo nel 1985 e inaspettatamente hanno  un record di 8-0. La squadra era a un passo dall’eliminazione contro gli A’s nella Wild Card e si è fatta largo nelle qualificazioni grazie ad una difesa che prende tutto, aggressività sulle basi e un bullpen imbattibile.

I Giants cercheranno di vincere il loro terzo titolo in cinque anni e sembrano aver ritrovato la forma che li ha condotti alla vittoria finale nel 2010 e 2012.

Non è stato facile, anche se hanno vinto 8 gare su 10, ogni partita è stata combattuta, ma San Francisco continua ad avere una buona combinazione essendo solida sul monte e in difesa, con battute valide nelle situazioni più importanti. 

Per vivere più intensamente questo evento, offriamo agli appassionati la possibilità di conoscere, posizione per posizione, i protagonisti di quello che si preannuncia essere un finale da batticuore.

Salvador Perez
Salvador Perez
Buster Posey
Buster Posey






Ricevitore


A 24 anni Salvador Perez è già stato eletto due volte per la All Star Game, dimostra padronanza dietro al piatto, controlla la corsa degli avversari e batte con discreta potenza. Ma avendo giocato in quasi tutte le partite, 158, mostra segni di stanchezza. Perez ha battuto 229/236/360 nella seconda metà del campionato e non è stato di molto aiuto nella postaseason se non per la valida che ha permesso alla squadra di vincere la Wild Card. L’ex MVP della NL



Buster Posey invece ha battuto 354/403/575 nella seconda metà di stagione e, anche se non ha mostrato potenza nei playoff, ha battuto un sufficiente 13 su 43 (302) con tre basi su ball.


Vantaggio: Giants



Brandon Belt
Brandon Belt
Eric Hosmer
Eric Hosmer






Prima Base


Brandon Belt e Eric Hosmer sono entrambi giovani mancini con molto talento reduci da una stagione deludente.


Belt ha giocato solo 61 gare causa infortunio, mentre Hosmer anche ha speso del tempo fuori per infortunio.


Nei playoff Hosmer è tornato alla grande battendo 448 con un OPS di 1,314 e otto punti battuti a casa. Anche Belt ha ben battuto nei playoff,  286 e 781 di OPS e sei punti battuti a casa, e presenta buoni numeri in carriera. Entrambi hanno battuto valide decisive per le qualificazioni: un fuori campo negli extrainning di Belt nella NLDS e un triplo di Hosmer nel nono inning della Wild Card ha evitato l’eliminazione.


Vantaggio: Pari



Joe Panik
Joe Panik
Omar Infante
Omar Infante







Seconda Base



Il rookie Joe Panik è stato una sorpresa per i Giants ed è diventato un punto fermo da quando chiamato su dalle minori a giugno, battendo 305 con una MAB di 343 e giocando molto bene anche in difesa.


A ottobre la media del 23enne è scesa a 239 ma ha realizzato delle battute importanti, compreso il fuori campo vincente per la qualificazione nella NLCS.


I Royals hanno un veterano con esperienza da World Series e buon guanto in Omar Infante, ma dopo la pausa della All Star ha un deludente 553 OPS che ha continuato a scendere nei playoff a 501. Accusa anche dei dolori alla spalla.


Vantaggio: Giants



Mike Moustakas
Mike Moustakas
Pablo Sandoval
Pablo Sandoval







Terza Base



E’ Morse contro Sandoval nell’angolo caldo per i Giants.


Mike Moustakas ha recuperato da una stagione deludente collezionando momenti memorabili nella postseason con quattro fuoricampo e la spettacolare presa nelle tribune a Kauffman Stadium nella ALCS.


Dall’altra parte Sandoval è stato il migliore battitore nella postseason per i Giants (326/396/419) e si presenta con migliori numeri con un +125 in OPS dal 2011, paragonato allo 082 di Moustakas.


Il Panda vince la battaglia degli animali.


Vantaggio: Giants


(Sandoval è soprannominato “Panda” e Morse “Moose” – alce, ndr)



Brandon Crawford
Brandon Crawford
Alcides Escobar
Alcides Escobar








Interbase



Qui è impossibile sbagliare indipendentemente in quale direzione si va tanto sono simili questi due giocatori.


Brandon Crawford è stato meglio in battuta negli ultimi anni, ma Alcides Escobar è più veloce e ha 31 basi rubate. 


Escobar ha anche tratto beneficio da quando, nel mese di settembre,  è stato inserito come leadoff con una MB di 340 e 371 di MAB. I Royals, nel frattempo,  hanno vinto 17 su 24.



Vantaggio: Royals 



Travis Ishikawa
Travis Ishikawa
Alex Gordon
Alex Gordon

 

 

 

 

 

 


Esterno Sinistro



Di tutti i grandi moment della NLCS, al primo posto probabilmente possiamo considerare il fuori campo di Travis Ishikawa che ha permesso ai Giants di qualificarsi per le World Series.


Il veterano con sette anni spesi nelle majors, avendo cambiato sei squadre negli ultimi tre anni, ha realizzato 5 valide in 13 turni e sette punti battuti a casa contro i Cardinals seppure giocando fuori posizione in quanto è un naturale prima base.


Ciononostante, con c’è paragone con il tre volte vincitore di Golden Glove Alex Gordon che è stato indubbiamente uno dei migliori giocatori degli ultimi quattro anni. L’ex terza base risulta essere al settimo posto nelle majors in WAR con 22,3.


Vantaggio: Royals



Lorenzo Caiin
Lorenzo Caiin
Gregor Blanco
Gregor Blanco

 

 

 

 

 

 

 

Esterno Centro




Se il tifoso occasionale non conosceva Lorenzo Cain, sicuramente gli si è presentato l’occasione durante la postseason.


L’MVP della ALCS ha battuto 353, compreso un 8 per 15 nella serie mentre eseguendo giocate da mozzafiato all’esterno. La capacità di associare dei buoni primi passi nella giusta direzione, assieme ad una grande velocità, fanno di Cain uno dei migliori esterni centro della lega confermando tutto con le straordinarie prestazioni in ottobre.


Gregor Blanco è stato solido per i Giants, sia in attacco che in difesa, cercando di far dimenticare l’infortunio occorso ad Angel Pagan,  ma Cain è più dinamico ed è in forma splendida.


Vantaggio Royals



Hunter Pence
Hunter Pence
Nori Aoki
Nori Aoki

 

 

 

 

 

 

 

Esterno Destro


Se consideriamo il valore rapportato al divertimento, allora non c’è di meglio tra Hunter Pence e Nori Aoki, due giocatori eccentrici che raramente fanno sembrare le loro giocate facili.


Aoki è un pilastro per i Royals battendo secondo nel lineup con una MAB di 377 nella seconda metà della stagione e 344 nella postseason.


Pence è stato piuttosto in ombra gli ultimi mesi, un solo fuori campo dal 2 di settembre, ma è stato uno dei più solidi e consistenti esterni delle majors negli ultimi otto anni.


Pence ha registrato sempre una OPS+ sopra la media ed un minimo di 2,7 di WAR eccetto per una stagione.


Vantaggio: Giants



Michael Morse
Michael Morse
Billy Butler
Billy Butler

 

 

 

 

 

 

 

Battitore Designato


Per le gare che si giocheranno a Kansas City, comprese le prime due della serie, i Giants potranno aggiungere un DH al loro lineup.


Michael Morse sembra essere la scelta naturale dopo aver superato i sintomi di un infortunio e aver battuto 2 su 4 come PH nella NLCS, compreso il fuori campo del pareggio nell’ottavo inning di gara 5. Morse, comunque, come DH ha una media di 220 e nessuno fuori campo in 132 turni.


Billy Butler, invece, seppure reduce da un anno deludente battendo 271/323/379 e soli nove fuori campo, è più abituato al ruolo che ha ricoperto costantemente ormai dal 2011.


Vantaggio: Royals



Jarrod Dyson
Jarrod Dyson
Terrance Gore
Terrance Gore

 

 

 

 

 

 

Panchina



I sostituti battitori dei Giants hanno battuto 4 su 15 con un fuori campo e una base su ball nella postseason, anche se le potenzialità si assottiglieranno quando Morse assumerà il ruolo di DH nel lineup.


I Royals hanno utilizzato solo tre volte il sostituto battitore e hanno battuto 2 su tre, ma il vero punto di forza della panchina viene dalla corsa sulle basi e la difesa.


Manager Ned Yost ha utilizzato molto frequentemente il velocissimo Jarrod Dyson in sostituzione di Aoki sia come corridore che per le sue migliori doti difensive, schierandolo al centro e muovendo Cain a destra quando in vantaggio.


Può anche contare sulle ottime qualità di buon corridore di Terrance Gore nei momenti cruciali. Vantaggio: Royals



James Shields
James Shields
Madison Bumgarner
Madison Bumgarner

 

 

 

 




Rotazione dei Partenti



I Royals hanno James Shields sopranominato “Big Game”, ma i Giants sicuramente hanno il migliore lanciatore della serie con Madison Bumgarner.


Il mancino ha un PGL di 1,42 in quattro gare dei playoff e sarà il partente di gara 1, in linea con i programmati quattro giorni di riposo.


Dall’altra parte Schields ha concesso 10 punti guadagnati e 21 valide in sedici inning lanciati e tre gare iniziate. Nessuna delle due rotazioni ha reso al massimo delle LCS series, ma i Giants hanno complessivamente un PGL di 2,40 nella postseason, paragonato al 3,40 dei Royals.


Vantaggio: Giants



Bullpen

Entrambi I reparti hanno ben figurato durante il campionato e sono stati anche meglio a ottobre. Infatti, nei playoff le statistiche sono molto simili: PGL di 1,78, 30 strike out in 35 1/3 inning per i Giants, PGL di 1,80 e 36 strike out in 36 inning per i Royals.


Il gruppo di Kansas City è diventato ancora più consistente quando Yost ha la possibilità di utilizzare il trio di Kelvin Herrera, Wade Davis e Greg Holland negli ultimi inning (25 2/3 inning lanciati, 3 punti, 30 K). San Francisco può contare su più mancini (Jeremy Affeldt e Javier Lopez) e sul lungo rilievo (l’inestimabile Yusmeiro Petit), ma non si può ignorare il potenziale di KC.


Vantaggio: Royals

Kelvin Herrera
Kelvin Herrera
Wade Davis
Wade Davis
Greg Holland
Greg Holland
Jeremy Affeldt
Jeremy Affeldt
Javier Lopez
Javier Lopez
Yusmeiro Petit
Yusmeiro Petit


Closer

Santiago Casilla, subentrato nel ruolo a metà campionato, ha finalmente dimostrato momenti di debolezza in Gara 5 della NLCS quando ha riempito le basi prima che Affeldt lo togliesse dai guai. Prima di allora, Casilla aveva concesso solo tre corridori in 12 inning. Holland, però, si dimostrato uno dei più forti closer degli ultimi due anni con 93 salvezze e un PGL di 1,32. Seppure dimostrando un certo momento di calo nei playoff, è riuscito a salvare 6 su 6 concedendo solo un corridore in otto inning.


Vantaggio: Royals


Difesa

Mentre i Giants sono risultati a metà classifica nella graduatoria della statistica di UZR (Ultimate Zone Rating), i Royals sono risultati al primo posto. E sicuramente ne hanno consolidato la posizione continuando con giocate spettacolari nella postseason. Gli esterni sono certamente sopra la media e oltre, con almeno due guanti superbi in Gordon e Cain, oltre a Dyson negli ultimi inning. Questo potrebbe essere cruciale in quanto si gioca in due stadi con ampi spazi all’esterno.


Vantaggio: Royals


Corsa sulle Basi

I Royals hanno messo un pò i piedi sul freno dopo aver corso come lepri contro gli A’s rubando sette basi nella gara della Wild Card e rubando 6 su 8 nelle ultime sette partite. I migliori rubatori di basi delle majors saranno ancora una minaccia per i Giants che hanno solo 3 su 6 nei playoff e sono finiti al 29° posto durante il campionato. Finanche quando i corridori di Kansas non avranno intenzione di rubare, sarà sempre una spina nel fianco per i lanciatori e difensori di San Francisco.


Vantaggio: Royals


Ned Yost
Ned Yost
Bruce Bochy
Bruce Bochy

 

 

Manager



Il tanto chiacchierato Ned Yost è riuscito a fare tutte le mosse giuste nel corso della striscia vincente. Molti ritengono la sua predisposizione per la smorzata eccessiva, ma è riuscito a sistemare un ammirabile bullpen con il trio Herrera-Davis-Holland a cui deve molto del suo successo.






Ma è difficile scommettere contro Bruce Bochy nella postseason con un record totale di 30 vittorie e 11 sconfitte nelle ultime tre presenze e quattro vittorie mancanti per conquistare il suo terzo titolo dal 2010.


Vantaggio: Giants




Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    Michele Dodde (martedì, 21 ottobre 2014 20:51)

    Una esauriente ed intrigante presentazione che andrebbe presa come completo canovaccio per il nostro mondo del baseball italiano. Prima o poi diventeremo anche noi grandi.