
Traduzione di Frankie Russo dall'articolo su SB NATION a titolo The Increasing Payoff of Power: Examining wOBA Weights
Domanda e offerta ci dicono che quando l’attacco è in crisi, bisogna migliorarlo. Ma la richiesta di miglioramento è equamente distribuita tra gli eventi offensivi e i giocatori? Per cercare una risposta andremo ad analizzare il wOBA
La progressiva diminuzione di punti segnati nel baseball è stata ampiamente documentata. Sembra che ad iniziare dal 2010 ogni anno viene definito “l’anno dei lanciatori” e con il 2014 nulla è
cambiato.
Con una media di 4,8 punti segnati a partita, dal 2009 la media è scesa dell’11%. Sono in corso cambiamenti per incrementare le opportunità al fine di meglio avvantaggiarsi delle inefficienze avversarie, e la formazione ottimale del roster è uno degli elementi fondamentali.
Il semplice principio della domanda e della offerta ci indica che in un momento in cui segnare è diventato più difficile, i giocatori che riescono a produrre punti incrementano il loro valore. Ma dobbiamo anche chiederci se la domanda cresce in modo equo relativamente ad ogni tipo di giocatore.
Per trovare una risposta usufruiremo della statistica wOBA [weighted On-Base Average = importanza media arrivo in base (da non confondere con OBP On Base Percentage = Percentuale Arrivo in Base, ndr)].
wOBA considera gli eventi che producono punti in maniera differenziata. Lo scopo della statistica è di considerare ogni evento in rapporto al valore del punto segnato. Significa che la formula wOBA è soggetta alle oscillazioni tendenziali del campionato e quindi cambia di anno in anno.
Nell'esaminare il cambiamento di questi fattori, riusciamo ad ottenere delle valutazioni di quanto e come aumenta proporzionalmente il valore per ogni tipo di evento offensivo che porta a segnare un punto. Il risultato,inoltre, può essere utilizzato per esaminare gli aumenti dei valori per le diverse caratteristiche di ogni singolo giocatore. Il grafico dimostra il cambiamento dell’importanza del wOBA negli ultimi 10 anni. Ogni elemento è rapportato a 100 per la stagione 2015.
Nel l’evidenziare come nel 2010 segnare punti ha iniziato una tendenza a diminuire, il grafico ci mostra anche una interessante inversione di marcia, e il divario diventa ancora più evidente fino al 2013 e 2014 quando segnare punti ha raggiunto il minimo storico. Il grafico rileva che gli eventi di maggiore valore sono quelli che hanno subìto una maggiore oscillazione percentuale. Il grafico rimarca solo i cambiamenti avvenuti, tralasciando l’attuale importanza, ma è evidente che il valore della potenza in battuta è aumentato rispetto al passato.
Se guardassimo solo al wOBA non sarebbe così interessante. Ciò che fa diventare importante questa metrica, è il cambiamento dei valori per ogni evento in esso inserito, ed è importante considerare la dinamica degli eventi del wOBA e cosa ci indica relativamente ai valori di ogni singolo evento. Quindi, se wOBA ci può dare informazioni relative ai vari eventi, esso può altrettanto darci informazioni relative ai valori dei diversi tipi di giocatori. Particolarmente, possiamo osservare come il valore dei diversi giocatori cambia in differenti situazioni nel segnare punti.
Per avere una idea di quale giocatore ha una maggiore wOBA, prendiamo come esempio due stagioni di due giocatori tenendo conto del valore dei punti segnati in rapporto ai cambiamenti basati sull'importanza del wOBA e di altre medie stagionali. Giocatore A è veloce, batte molti singoli, ha una delle migliori medie battute, non è molto potente, ruba basi, ma non ottiene molte basi su ball. Giocatore B invece, è uno di potenza, guida la classifica dei fuoricampisti, ha una media battuta bassa, un alto numero di strike out e basi su ball. Consideriamo i seguenti risultati senza tener conto dell’importanza dei punti segnati.
Nell’anno preso in considerazione, il 2009, entrambi i giocatori avrebbero ottenuto un wOBA di 367. Seguendo una formula matematica, e usando questo criterio oltre alle medie stagionali, è possibile ora ottenere la media di wRAA (weighted Runs Above Average = importanza dei punti oltre la media, ndr).
Player A /Player B: (.367-.329)/(1.210)*650 PA = 20.4 wRAA
In altre parole, sia il giocatore A che il giocatore B hanno contribuito in attacco con circa 20 punti segnati in più rispetto a un giocatore medio. Questi risultati avrebbero ancora più valore nel 2014, ma i rispettivi aumenti non sono uguali. Nel 2014 il giocatore A avrebbe un wOBA di 368, che corrisponde ad un aumento del 42% in wRAA. Il giocatore B invece, vedrà il suo wOBA a 373 nel 2014 che si trasforma in un aumento del 54% in wRAA.
Player A: (.368-.310)/(1.302)*650 PA = 29.0 wRAA
Player B: (.373-.310)/(1.302)*650 PA = 31.5 wRAA
La differenza non è molta, ma il giocatore B vale 2,5 punti segnati in più rispetto al giocatore A. Certamente 2,5 corrisponde solo a un quarto di una vittoria, ma ciò è dovuto solo ai cambiamenti avvenuti durante il campionato. Chi sono questi due giocatori? Ichiro Suzuki e Nelson Cruz nel 2009, ognuno con 650 turni alla battuta (anche se a Cruz è stato aggiunto un fuori campo per ottenere un uguale wOBA). La differenza tra Suzuki e Cruz, rapportati alla stagione 2014, dimostra come il valore del punto segnato, quindi wOBA, cambia in un periodo in cui segnare diventa sempre più difficile.
Per concludere, non possiamo affermare che “Non si segna, i battitori hanno più valore” come riportato molto semplicemente nel primo paragrafo. Piuttosto dobbiamo affermare che il fatto di segnare poco, ha fatto sì che aumentasse il valore di tutti i battitori, e ancora di più i battitori di potenza. Non è la scoperta dell’acqua calda, ma dimostra inequivocabilmente come influisce in modo diseguale sul valore dei giocatori.
Con i continui cambiamenti che si susseguono nel gioco del baseball, seguiranno altre inefficienze che a loro volta dovranno aspettare il tempo necessario affinché anche per esse si troveranno
le contro misure.
Scrivi commento
Stefano Servidei (mercoledì, 15 ottobre 2014 13:37)
Quindi il baseball pare in difficoltà, come disciplina sportiva. Partite più lunghe e meno punti segnati.