________________________________ Vincere con una sola valida.....si può

Nelle due foto David Price passato dai Rays ai Tigers
Nelle due foto David Price passato dai Rays ai Tigers

di Frankie Russo

E’ successo due volte quest’anno:

il 22 maggio quando Oakland sconfisse Tampa Bay per 3-2. Oakland segnò due punti nel secondo inning senza valide a seguito di due errori difensivi e due basi su ball. L’unica valida per Oakland fu un fuori campo di Brandon Moss nel quarto inning:·         “Non è il migliore modo per vincere”, disse in seguito Moss, “ ma certamente è meglio che battere una valida e perdere.” 

il 21 agosto quando Tampa Bay ha sconfitto Detroit per 1-0. David Price, dopo solo 5 lanci, avrebbe potuto registrare due eliminati se non fosse stato per un errore di tiro dell’interbase Suarez, permettendo a Zobrist di arrivare in prima.

Il battitore successivo, Brandon Guyer, colpisce per un triplo e Zobrist segna l’unico punto della partita 

Da quel momento in poi Price non ha permesso a nessun avversario di raggiungere la prima e registrando 9 kappa.                                               Curiosità: solo venti giorni prima Price era stato ceduto dai Rays ai Tigers. Quindi, era la prima volta che affrontava i suoi ex compagni dopo essere stato con loro per sette anni.


Ma quanto spesso succede? Le ricerche indicano che dal 1914 è successo 65 volte, e quindi non molto spesso come dimostra la seguente tabella:

 

2010s: 6 
2000s: 6 
1990s: 7 
1980s: 7 
1970s: 6 
1960s: 5 
1950s: 6 
1940s: 2 
1930s: 4 
1920s: 0 
1910s: 16 

Con il risultato di: 

1-0: 33 volte 
2-1: 17 volte 
3-2: 7 volte 
2-0: 4 volte 
3-1: 3 volte 
4-2: 1 volta 

 

E come si può vedere il 50% delle volte  il risultato non è stato di 1-0. Ma andiamo a vedere alcune delle più interessanti di queste partite:

 

·         20 luglio 2013: Mariners 4, Astros 2. L’unica volta che una squadra ha vinto segnando 4 punti con una sola valida. I Mariners andarono 15 volte kappa ma segnarono due volte nel 6° su due basi su ball, palla mancata, volata di sacrificio e un’altra palla mancata. Segnarono altri due punti nel 7° con due basi su ball e un doppio di Micahel Saunders.


·         20 aprile 2010, e 14 settembre 2010: I Giants persero due di queste partite nella stessa stagione contro i Padres e Dodgers. In aprile il punto subito fu su una valida, una base rubata,un pop in foul (corridore avanza) e una volata di sacrificio. In settembre persero nel 6° inning con un battitore colpito, due basi su ball e un errore.


·         27 aprile 2002: Mariners 1, Yankees 0: Ted Lilly stava lanciando un no-hitter dino all’ 8°, ma dopo una base su ball e un lancio pazzo, Desi Delaford colpì per un singolo facendo segnare l’unico punto della partita.


·         13 aprile 1996: Royals 3, Brewers 2. Steve Sparks concesse una sola valida ma fu un fuori campo da tre colpito da Michael Tucker nel 5° dopo due basi su ball.


·         9 settembre 1965: Dodgers 1, Cubs 0. Bob Hendley lanciò una stupenda partita concedendo una sola valida, ma il punto fu segnato nel 5° dopo una base su ball, una smorzata di sacrificio, una base rubata con il ricevitore che tira all’esterno sinistro nell’intento di eliminare il corridore. Tutto questo nella stessa partita in cui Sandy Koufax lanciò in gara perfetta con 14 kappa.


·         15 maggio 1965: Dodgers 3, Cubs 1. Si, sempre loro, stesso anno. Dick Ellsworth stava lanciando un no-hitter fino all’8°. Il primo battitore arriva su errore, il secondo, dopo una smorzata di sacrificio, arriva su scelta della difesa che non riesce ad eliminare il corridore avanzato. Dopo un’altra smorzata di sacrificio, Al Ferrara batte un fuori campo da tre.


·         26 maggio 1959: Braves 1, Pirates 0. In una delle più famose gare della storia, Harvey Haddix stava lanciando una gara perfetta nel 13°. Felix Mantilla conquista la prima su errore del 3B e raggiunge la seconda su una smorzata di sacrificio. A Hank Aaron viene concessa la base intenzionale. Joe Adcock, che 5 anni prima aveva colpito al ginocchio Haddix con rischio di terminare la sua carriera, colpisce duro per un fuori campo da tre, se non fosse per il fatto che Aaron pensò che la palla fosse rimbalzata sul muro e quindi s’incamminò verso il dugout dopo aver toccato la 2B senza completare il giro delle basi. Quando Adcock completò il suo giro, sorpassando quindi Aaron, il fuori campo fu dichiarato un doppio per regola fissando il risultato sul 1-0. Lew Burdette lanciò tutti e tredici gli inning per Milwaukee e dopo la partita si recò da Haddix per consolarlo: “Avresti meritato di vincere, ma io sono riuscito a non concedere valide consecutive, mentre tu hai concesso uno di troppo.”


·        3 ottobre 1947: Dodgers 3, Yankees 2. In gara 4 delle World Series gli Yankkees conducevano 2-1 e Bill Bevens stava lanciando un no-hitter nella parte bassa del nono. Aveva però concesso otto basi sul ball. Dopo un eliminato al volo, concesse un’altra base su ball, Al Gionfriddo rubò la seconda, a Pete Reiser fu concesso la base intenzionale. Cookie Lavagetto colpì per un doppio a destra, l’ultima valida della carriera, e i Dodgers vinsero, anche se poi gli Yankees vinsero gara sette.


·         18 settembre 1934: Red Sox 2, Browns 1. Bobo Newson fino al 10° aveva concesso un punto senza concedere una valida, ma poi finì per perdere la partita e il no-hitter.


L'articolo è tradotto dal sito ESPN.com


Condividi le curiosità sul baseball della MLB!



Scrivi commento

Commenti: 0