
Con chiaro riferimento alla favola di Biancaneve affrontiamo un quesito che molto spesso i tifosi si chiedono: Chi è il migliore giocatore di baseball? David Schoenfield di ESPN dice la sua
Mi dispiace Miggy (Cabrera, ndr). Le tue gesta in battuta sono leggendarie e un giorno sarai eletto nella Hall of Fame nella corta lista come uno dei più grandi battitori destri di tutti i tempi. Sei un grande quando hai una media di 319 e sei in prospettiva per 135 Punti Battuti a Casa e nessuno ci fa caso. Sei talmente bravo che diamo tutto per scontato e per questo ti dobbiamo delle scuse.

Mi dispiace Giancarlo (Stanton, ndr). Le tue gesta di potenza sembrano impossibili. Alcuni dei tuoi fuori campo sono inverosimili. Ogni tuo turno in battuta è evidenziato in TV perché c’è la possibilità di vedere qualcosa che non abbiamo mai visto. Non è da tutti! Spero di non esagerare, me vedere te battere è come rivedere Babe Ruth quando batteva fuori campo per gli Yankees al vecchio Polo Grounds. E poi? Quando fu costruito il primo Yankee Stadium fu chiamato La Casa che Ruth Costruì. Forse anche lo stadio di Miami un giorno sarà chiamato lo Stanton Playground. Sei maturato come battitore e sei diventato anche un migliore difensore

Mi dispiace Tulo (Tulowitsky, ndr). Sarà arrivato anche per te forse il momento di essere eletto MVP come ognuno di noi abbiamo predetto già da tempo, e l’unico motivo per cui ciò non accada, è perché la tua squadra non è tra le migliori (Colorado, ndr). Sei nato per giocare interbase, la scioltezza dei tuoi movimenti e la forza del tiro fanno sì che tu esegui giocate che altri non possono. Vuoi stare sempre in campo e sappiamo quanti sforzi ti sono costati in passato.

Mi dispiace Cutch (McClutchen, ndr).
Sei stato nominato MVP l’anno scorso. Non hai punti deboli e hai una sorprendente potenza nel tuo corpo piuttosto gracile.
E’ un piacere vederti giocare, sia in battuta che in difesa, hai trasformato una franchigia perdente in una che adesso tutti ammirano (Pittsburgh, ndr).
Ma Mike Trout (LAA, ndr) è il migliore giocatore di baseball. E’ stato senza dubbio il migliore giocatore completo per le ultime due stagioni. Se chiedessi a tutti i manager chi è il migliore, scommetto che 29 su 30 risponderebbero “Trout”, forse anche tutti e trenta se fosse garantito l’anonimato.
Fino a qualche giorno fa le sue media erano 311/397/611 con 16 fuori campo, 54 PBC, nove basi rubate ed è impressionate se si pensa che batte secondo nel lineup. Ciò che è ancora impressionante con quei numeri, è che solo qualche settimana fa tutti si chiedevano che cosa non andasse con Mike Trout.
Dopo un grande inizio di stagione, improvvisamente è andato in crisi nel mese di maggio. La sua media era scesa a 263, è andato kappa 56 volte in 44 gare, il maggior numero nell’American League. Tutti si chiedevano cosa gli fosse successo.
Il 20maggio uscì a metà partita, il giorno dopo rimase in panchina, il 3 giugno uscì di nuovo nel corso della partita e fu riscontrato che aveva dei problemi alla schiena, anche se niente di grave. Dopo qualche giorno ha ripreso a giocare e con quali risultati! Dal 19 maggio le sue medie sono 410/465/819, otto fuori campo, otto doppi e un triplo in 22 gare.
Generalmente si suggerisce ai lanciatori di tenere la palla bassa per limitare i danni. Ma per Trout non è un problema. Con il suo fluido giro di mazza, 15 dei 16 fuori campo sono stati battuti su lanci nella zona bassa della zona, otto dei quali erano palle veloci. In definitiva, il peggior lancio che puoi tirare a Trout è una veloce bassa.
Potenza, velocità, difesa e basi su ball sono tutti elementi che fanno parte del repertorio di Trout. Forse i lanciatori cominceranno a lanciare alto più spesso (la media di Trout è 119 su palle nella zona alta), ma il problema è che non si insegna ai lanciatori a tirare alto, ma sempre basso, basso e ancora più basso. Però anche in questo caso Trout, che ha solo 22 anni, farà delle correzioni e si adeguerà anche ai lanci alti.
Volendo fare una classifica generale ad oggi (17 giugno) dei Top 10, queste sono le mie scelte:
1. Mike Trout
2. Troy Tulowitzki
3. Giancarlo Stanton
4. Andrew McCutchen
5. Jose Bautista
6. Yasiel Puig
7. Carlos Gomez
8. Miguel Cabrera
9. Jonathan Lucroy
10. Paul Goldschmidt, Josh Donaldson (pari)
Con riserva di apportare delle modifiche già da domani.
Condividi lo specchio delle mie brame!
Scrivi commento
marco (sabato, 21 giugno 2014 21:46)
Secondo me è un peccato non inserire pedroia o ellsbury due ottimi giocatori che al momento giusto fanno la differenza
Frankie (martedì, 24 giugno 2014 12:48)
Marco, è chiaro che una classifica è sempre personale, basta sulle proprie opinioni a valutazioni, senza trascurare il fatto che è anche basata sulle prestazioni attuali. Infatti, nella classifica stilata dallo scrittore, tutti giocatori sono in lista per essere partenti nella All Star Game.