
Che nel baseball americano tutto faccia spettacolo è una cosa assodata e più volte ne abbiamo scritto in questo sito. Nell'immagine a fianco si vede l'animatore munito di microfono che con la sua mascotte intrattiene e diverte il pubblico. Proprio sulle mascotte e sulla loro importanza nel baseball abbiamo dedicato un articolo il 2 Febbraio di quest'anno. Anche negli Stati Uniti c'è la necessità di intrattenere il pubblico per portarlo allo stadio e fidelizzarlo. E' sbagliato pensare che in America il baseball, godendo di popolarità, attiri comunque e sempre i fans. E siccome gli Americani mettono al primo posto il business, non intendono rischiare che le tribune rimangano vuote e allora via con lo spettacolo di contorno. Un giorno sapremo imparare anche noi questo suggerimento? Chissa!
Venerdì notte guardando una delle rare partite trasmesse in MILB.TV dei Delmarva Shorebirds, Singolo A Orioles e mia squadra del cuore, sono rimasto colpito dal Bat Boy, anzi dal Bat Dog.

Titus, questo il suo nome, è un cane perfettamente addestrato a raccogliere le mazze che il battitore abbandona a terra. Il suo padrone lo lascia dopo la battuta e lui a quanto pare divertendosi molto va a raccogliere la mazza e la riporta nel dugout (in questo caso lo potremmo chiamare dog-out e sarebbe un nome più appropriato per la panchina)
D'altra parte avendo un cane come mascotte, la squadra di Charleston ha fatto la scelta migliore. Speriamo che i battitori non esagerino con la pine tar (resina).

Se oltre ad avere un cane come mascotte il logo è un cane con la mazza tra i denti, ecco che il cerchio si chiude.
Gustatevi quindi e condividete questo breve e divertente filmato catturato venerdì notte al JOSEPH P. RILEY, JR. PARK di Charleston in Sud Carolina
Scrivi commento