
Marco Ciriello è un affermato scrittore Italiano. Tra le sue opere: SanGennaroBomb; Pace alle Acque - Grande Atlantico, cargo ship stories. Ediz. italiana e inglese -Tutti i nomi dell'estate.
Questi sono solo gli ultimi suoi libri. Molti altri ne ha scritti in precedenza nonostante la sua giovane età. Marco è anche giornalista (Il Mattino di Napoli) e ha un Blog dove scrive dei racconti brevi molto belli.
Tra i tanti che ho avuto il piacere di leggere ho scelto questo innanzitutto perché parla di un grande Campione del nostro sport e poi perché ha colto un aspetto poetico del baseball. Il volo delle palle battute.
Buona lettura
A nation turns its lonely eyes to you
La passione del dottor Marcus per Marilyn è nota, come l’ammirazione per Joe DiMaggio l’unico che la trattò bene, prima e dopo, in vita e in morte. Per questo ha chiamato il sistema che registra le traiettorie degli uccelli joedimaggio, in omaggio al campione.
Ed è curioso leggere il nome del giocatore sul quadrante mentre scorre un video di nuvole e volatili, certo anche ne “Il vecchio e il mare” di Hemingway si legge molte volte, ma ha una sua normalità, rispetto a una mappatura di traiettorie aeree.
Marcus ha messo in relazione le palle colpite da DiMaggio e i tragitti dei volatili, c’è un grafico di componenti che è di una bellezza pittorica, di cui persino Gay Talese direbbe bene, e il vecchio Joe chiederebbe: «What did you see?». Marcus ha visto molte cose nelle battute di Joe, che quando ha conosciuto lo scienziato ne è stato rapito. Per entrambi un incontro memorabile.
Il dottor Marcus sostiene che DiMaggio: «masticava e consumava l’aria, oltre a donare destini alle palle. Bisognerebbe riempire le strade americane col suo nome, e non basta. Quando andava a ricevere: i componenti prendevano posizione, il vento si posava, e lui, Joltin’ Joe, lucidissimo colpiva. Potevi giurarci. Il collegamento con le migrazioni e le traiettorie è venuto naturale».
Le traiettoria dei volatili hanno una natura ondulata, hanno vincoli geografici per razza, e poche digressioni, i tipi di spostamento sono pari al numero di battute e conseguenti traiettorie catalogate da Marcus, studiando le partite di baseball di Joe. C’è questo sistema per rilevare la posizione e la conseguente linea che traccerà. Le palline colpite da DiMaggio hanno la stessa valenza delle creature dell’aria, con l’aggiunta dell’emozione bambina donata a chi assiste. La differenza sta nel fatto che poi le palline collassano in volo.
Quindi l’emozione sta nella battuta, paragonabile all’attesa della felicità, il resto è sfondo. L’onda disegnata è emozionale, e non ha valenza di percorso. Infine, c’è la non trascrivibilità del suono nell’aria, a differenza degli uccelli. Rimane la condivisione – da parte delle palline e delle creature dell’aria – di una porzione di cielo, in questo caso in larga parte americano.
Scrivi commento